Categories: Curiosità

10 film da vedere durante le vacanze di Natale

Siete già entrati nel mood natalizio? Noi assolutamente sì, per questo vi proponiamo una selezione di 10 film da vedere nei giorni in cui avrete finalmente un po’ di riposo, rimarrete in casa a poltrire – perché sì, andrà a finire così – e avrete voglia di vedere qualcosa di disgustosamente natalizio.

Non importa che li abbiate già visti e non importa se siete degli aspiranti Grinch, con questa lista sarete catapultati immediatamente tra lucine colorate, fiocchi di neve e canzoncine di Natale e per quanto possiate impegnarvi, amerete tutto questo.

10. Bianco Natale

Per gli spiriti vintage questo è il film perfetto. Datato 1954 racconta di due coppie di amici che decidono di portare in giro spettacoli natalizi, anche quando l’atmosfera non è propriamente quella del Natale. Bing Crosby, Danny Kye, Rosemary Clooney e Vera Ellen.

9. Love Actually – L’amore davvero

Diamo un po’ di spazio agli amanti della commedia romantica e dei film corali. Nel 2003 usciva “Love Actually” e si affermava come cult, tutti gli episodi del film succedono almeno cinque settimane prima dell’arrivo del Natale, il cast è d’eccezione: da Hugh Grant a Colin Firth passando per Keira Knightey, Emma Thompson, Liam Neeson e Martin Freeman. Tutto assolutamente british, quando Rick Grimes ancora era sano di mente.

8. L’amore non va in vacanza

Manteniamo lo stesso genere, in una nevosa e super natalizia Inghilterra, sullo schermo troviamo il super cast composto da Jude Law, Cameron Diaz, Kate Winslet e Jack Black. Ammore, ammore dappertutto!

7. A Charlie Brown Christmas

Compie 50 anni il delizioso film d’animazione dei Peanuts incentrato sulla festa più amata al mondo. Si tratta di uno speciale televisivo che al suo esordio ha ottenuto talmente tanto successo da essere diventato un appuntamento annuale negli USA, ma anche noi lo amiamo un sacco.

6. Festa in casa Muppet

Amate i Muppet, volete trascorrere momenti divertenti insieme ai pupazzi più amati ed esilaranti della tv e non rinunciare all’irresistibile atmosfera del Natale? Tirate fuori il film del 1992 che rivisita il celeberrimo “Canto di Natale” di Charles Dickens.

5. Elf – Un elfo di nome Buddy

Correva l’anno 2003 e Will Ferrell, di verde vestito, allietava il nostro Natale con questa commedia che racconta di un orfano finito per sbaglio nel sacco di Babbo Natale e cresciuto in mezzo agli elfi. Ovviamente tutto il resto è ambientato a New York, mai guardare film natalizi se almeno in uno non si vede la Grande Mela.

4. Miracolo nella 34ª strada

Anche il film di George Seaton del 1947 è uno dei grandi classici del Natale, tra qualche giorno di sicuro vi capiterà di trovarlo in tv, potreste imbattervi anche nel remake diretto da Les Mayfield nel 1994. Comunque vada, sarete costretti a vederlo e di certo non vi dispiacerà.

3. The Nightmare before Christmas

Festeggiate Halloween a Natale, fate come vi pare ma non fate volar via dicembre senza vedere o ri-vedere il capolavoro di Tim Burton diretto da Henry Selick. La storia d’amore tra Jack e Sally, le atmosfere e la colonna sonora di Danny Elfman sono un must invernale. Mettete i marshmallows sul fuoco!

2. Mamma ho perso l’aereo

Non è Natale senza le meravigliose avventure casalinghe di Kevin McCallister, chi è cresciuto negli anni Novanta sa benissimo di cosa stiamo parlando. Tutti gli altri provvedano, se hanno una lacuna del genere. Impossibile non aver visto questo film e il suo sequel “Mi sono smarrito a New York”. Macaulay Culkin, ti amiamo.

  1. La vita è meravigliosa

Il classicone che non può mancare nella vostra videoteca, quello che tutti hanno visto almeno una volta nella vita. Il film diretto da Frank Capra nel 1946 invaderà ogni rete televisiva, non avete scampo. Preparate i popcorn e i fazzoletti.

Film da vedere – Extra

Pensavate di esservela cavati così? Perché i film da vedere a Natale sono molti di più, potremmo non smettere mai di classificarli, ma è nostro dovere ricordarvi “Una poltrona per due” e “Il principe cerca moglie“, altrimenti che Natale triste e crudele vi faremmo trascorrere? E poi ci sono Il Grinch, Bad Santa, S. O. S. Fantasmi (Scrooged) e che fate, un po’ di Boldi e De Sica non li vedete? Buone vacanze!

sally

Recent Posts

“Non mi aspettavo questo da lei”. Silvia Toffanin travolta dalle critiche: cosa sta succedendo

La nota presentatrice di Canale 5 si ritrova sommersa dalle critiche per una recente intervista…

2 ore ago

Mediaset, la rissa dietro le quinte mette (già) in difficoltà Piersilvio Berlusconi

Rissa dietro le quinte di Mediaset: spunta il clamoroso retroscena che mette in difficoltà Pier…

13 ore ago

Il trucco per pagare pochissimo il mutuo che nessuno conosce: la banca non te lo dirà mai

Essere informati è il primo passo per gestire al meglio il proprio mutuo e trovare…

15 ore ago

Tradimento, anticipazioni tragiche: chi perde la bambina

Nelle nuove puntate di Tradimento, Selin e Tolga affrontano eventi drammatici che sconvolgono il loro…

17 ore ago

Alberto Matano, arriva la notizia più bella. Esultano i fan

Per Alberto Matano, protagonista indiscusso del pomeriggio di Raiuno, arriva la notizia più bella: ecco…

20 ore ago

Elon Musk ha deciso e riguarderà anche l’Italia: completamente gratis per tutti

Annunciata una novità che ha suscitato entusiasmo tra i cittadini italiani e non solo: adesso sarà…

22 ore ago