Categories: Curiosità

21-12-2012, tutti i film sull’Apocalisse

Ancora non siamo completamente sicuri del fatto che i Maya abbiano sbagliato con le loro previsioni, ma la certezza più concreta è che in molti si sono spaventati, ed hanno immaginato scenari apocalittici e post-apocalittici degni della migliore opera di Roland Emmerich.

E visto che il cinema sull’argomento ha fantasticato parecchio, ecco una lista di film da non perdere. Magari avete costruito un bunker per sfuggire ai disastri del 21-12-2012 e ci avete piazzato dentro un bel televisore? Aspettando che la specie umana si estingua e che voi possiate vagare soli come Will Smith in “Io sono leggenda” per una città desolata e piena di insidie, ecco i nostri suggerimenti.

Armageddon – Giudizio finale (1998)

Michael Bay, le esplosioni e le catastrofi vanno particolarmente d’accordo. Indimenticabile la colonna sonora con I don’t wanna miss a thing degli Aerosmith, in questo film la terra ha solo 18 giorni per salvarsi dallo schianto di una grossa meteora. Per fermarla, un team di trivellatori viene inviato nello spazio per fermarla prima del tempo. Il tutto condito da belle presenze: Bruce Willis, Ben Affleck e Liv Tyler.

2012 (2009)

Roland Emmerich aveva pensato alla data fatidica con largo anticipo, già tre anni fa. Una raccolta di catastrofi ed esplosioni su scala mondiale, raccontato da uno dei migliori maestri del genere.

Independence Day (1996)

Tanto per restare in tema Emmerich, siamo negli USA alla vigilia della Festa dell’Indipendenza, dopo un segnale radio proveniente dall’esterno dello spazio terrestre, viene lanciato l’allarme a tutto il pianeta Terra: invasione aliena!

The Day after tomorrow – L’alba del giorno dopo (2004)

Chiudiamo l’opera di Roland Emmerich con questo film in cui il mondo stavolta si ritrova sconvolto a causa del riscaldamento globale. Disastri da una parte all’altra dell’oceano, uragani, neve e tornado. Se facciamo un resoconto delle catastrofi meteorologiche di questo anno, il regista non è poi andato tanto lontano dalla realtà.

The Day after tomorrow

Il pianeta delle scimmie (1968)

Tre astronauti viaggiano nel tempo in avanti di duemila anni, per ritrovarsi su un pianeta dominato da scimmie evolute dal quale tentano di fuggire. L’amara scoperta riguarda proprio il pianeta, si tratta della terra, in quei duemila anni gli esseri umani si sono distrutti tra loro. Trovate anche il remake del 2001.

Deep Impact (1998)

Anche in questo caso un meteorite sta per abbattersi sulla terra, mentre il governo cerca di nascondere la notizia, un giornalista lancia il tremendo scoop. Un anno di tempo per mettersi in salvo e cittadini da selezionare, per decidere chi salvare e chi no.

28 settimane dopo (2007)

Gli eventi catastrofici non sono solo naturali, dopotutto. Avete mai pensato ad una vastissima pandemia? Lo ha fatto Juan Carlos Fresnadillo (e Danny Boyle qualche anno prima con “28 giorni dopo). A 28 settimane dai fatti che hanno sconvolto il Regno Unito, la situazione sembra sotto controllo, ma a causa di un incidente, si scatenerà nuovamente il panico.

Logo di Google sul calendario Maya

Io sono leggenda (2007)

Lo abbiamo già tirato in ballo all’inizio del post: Will Smith è l’ultimo uomo rimasto sulla terra, una pandemia ha trasformato tutti gli altri in vampiri, e lui deve trovare il siero per riportare tutto alla normalità. Facile a dirsi, ma qui abbiamo due ingredienti fondamentali: non solo un mondo post-apocalittico, ci sono anche i vampiri, cosa chiedere di più?

La guerra dei mondi (2005)

Tra vampiri, pandemie e catastrofi atmosferiche, c’è sempre spazio anche per gli alieni. I tripodi vivono nel sottosuolo, in attesa del momento perfetto per assalire la razza umana, l’eroe di turno qui è Tom Cruise.

La lista dei film è ancora lunga, ci sono anche gli zombie da non sottovalutare, quindi se queste idee non vi bastano, potete dare un’occhiata anche a: La città verrà distrutta all’alba, Ultimatum alla Terra, La settima profezia, Codice Genesi, Cloverfield, L’ultima spiaggia, E venne il giorno, Sunshine. Per i più piccini, gli alieni e la fine del mondo arrivano anche in “Chicken Little – Amici per la pelle“, tanto per non lasciare fuori nessuno, perfino Google ci ha fatto un logo!

 

sally

Recent Posts

“Fantastici 4: Gli inizi” debutta al box office con incassi superiori alle attese

Dopo il debutto nelle sale cinematografiche, il nuovo film Marvel I Fantastici 4: Gli Inizi…

2 giorni ago

“Tutto il mio folle amore”: la vera storia che ha ispirato il film di Salvatores

Questa sera, in prima serata su Rai 3, va in onda Tutto il mio folle…

2 giorni ago

Eva Robin’s: “Oggi conduco una vita tranquilla, il cinema resta la mia passione”

Eva Robin’s, nome d’arte di Roberto Coatti, 66 anni, è un’icona della scena artistica italiana,…

3 giorni ago

Lavoratori precoci, in arrivo ottime notizie: come ottenere la maggiorazione dell’importo sulla pensione

Chi ha iniziato a lavorare da minorenne può ottenere una pensione anticipata o un importo…

6 giorni ago

Benzina a metà prezzo, il trucco tedesco che ti fa risparmiare un sacco di soldi: lo conoscono in pochi

Risparmiare fino a 40 centesimi al litro con il “pieno alla tedesca” è possibile. Ecco…

7 giorni ago

Non sottovalutarlo mai quando rientri a casa: se già l’hai notato fa qualcosa prima che sia troppo tardi

È molto importante fare caso a certi dettagli, quando si torna a casa, e non…

1 settimana ago