Categories: Curiosità

I 25 esclusi più clamorosi della storia degli Oscar

Si avvicina la tanto attesa notte degli Oscar e sul web impazzano i pronostici per individuare i vincitori delle prestigiose statuette che verranno consegnate domenica prossima, 24 febbraio. In vista della premiazione, Entertainment Weekly ha stillato una particolare classifica riguardante la storia degli Oscar, selezionando i venticinque maggiori Oscar Snubs, vale a dire i più grandi esclusi dalla corsa all’Oscar nella storia degli Academy Awards. È stato quindi pubblicato l’elenco delle venticinque prestazioni attoriali ritenute più meritevoli e non riconosciute nemmeno da una candidatura dai membri dell’Academy. Sfogliando questa lista troviamo molti grandi nomi e vincitori plurimi dell’Oscar, completamente snobbati in alcune occasioni. Vediamoli nel dettaglio.

Al venticinquesimo posto troviamo Audrey Hepburn, non candidata per “My Fair Lady”. L’attrice vinse un Oscar nel 1954 per “Vacanze romane” e fu nominata altre quattro volte.

Denzel Washington è stato premiato due volte, ma nel 1993 la sua prova in “Philadelphia” non venne presa in considerazione, così come snobbato fu Gary Oldman nel 1986 per la sua prestazione nei panni di Sid Vicious nel biopic “Sid & Nancy”. Oldman ha ottenuto la sua prima, e finora unica, nomination all’Oscar per “La talpa”.

Audrey Hepburn in My Fair Lady

Nella classifica di Entertainment Weekly compaiono grandi divi dell’età d’oro di Hollywood come Gene Kelly (escluso per “Cantando sotto la pioggia”), Rita Hayworth (“Gilda”) e Gene Tierney (“Vertigine”) e molteplici vincitori della statuetta come Robert De Niro (non candidato per “Mean Streets”) o Katherine Hepburn (snobbata per “Susanna”).

Al diciassettesimo posto troviamo Malcom McDowell per “Arancia Meccanica”, seguito da Rosalind Russell per “La signora del venerdì”, Donald Sutherland per “Gente comune”, Bette Davis per “Schiavo d’amore”, Orson Welles per “L’infernale Quinlan”, Kathleen Turner per “Brivido caldo” e Sidney Poitier per “La calda notte dell’ispettore Tibbs”.

Malcolm McDowell in Arancia Meccanica

La top ten degli illustri esclusi dagli Oscar si apre con Dennis Hopper, non considerato per “Velluto blu”; le posizioni dal nono al sesto posto sono occupate da Marilyn Monroe (“A qualcuno piace caldo”), Judy Garland (“Il mago di Oz”), John Cazale (“Il Padrino – Parte II”) e Susan Sarandon (“Bull Durham – Un gioco a tre mani”).

Al quinto posto troviamo Samuel L. Jackson per “Jungle Fever” e al quarto Ingrid Bergman per “Casablanca”.

Ai piedi del podio degli snobbati dall’Oscar, Entertainment Weekly mette Cary Grant per “Scandalo a Philadelphia”, al secondo posto si “piazza” Anthony Perkins per “Psycho”, mentre lo snub da Oscar più clamoroso della storia, secondo EW, è quello di James Stewart, dimenticato per la sua performance in “La donna che visse due volte”.

Marilyn Monroe in A qualcuno piace caldo

Qui sotto vi proponiamo la classifica completa dal venticinquesimo al primo posto:

25 – Audrey Hepburn, My Fair Lady

24 – Denzel Washington, Philadelphia

23 – Gary Oldman, Sid & Nancy

22 – Gene Kelly, Cantando sotto la pioggia

21 – Rita Hayworth, Gilda

20 – Gene Tierney, Vertigine

19 – Robert De Niro, Mean Streets

18 – Katherine Hepburn, Susanna

17 – Malcom McDowell, Arancia Meccanica

16 – Rosalind Russell, La signora del venerdì

15 – Donald Sutherland, Gente comune

14 – Bette Davis, Schiavo d’amore

13 – Orson Welles, L’infernale Quinlan

12 – Kathleen Turner, Brivido caldo

11 – Sidney Poitier, La calda notte dell’ispettore Tibbs

10 – Dennis Hopper, Velluto blu

9 – Marilyn Monroe, A qualcuno piace caldo

8 – Judy Garland, Il mago di Oz

7 – John Cazale, Il Padrino parte II

6 – Susan Sarandon, Bull Durham – Un gioco a tre mani

5 – Samuel L. Jackson, Jungle Fever

4 – Ingrid Bergman, Casablanca

3 – Cary Grant, Scandalo a Philadelphia

2 – Anthony Perkins, Psycho

1 – James Stewart, La donna che visse due volte

James Stewart in La donna che visse due volte
Marco Valerio

Recent Posts

Tradimento, trame turche: la lettera d’addio prima del suicidio strazia tutti

Le emozioni nel mondo di Tradimento continuano a salire, e il personaggio di Sezai si…

29 minuti ago

“Non mi aspettavo questo da lei”. Silvia Toffanin travolta dalle critiche: cosa sta succedendo

La nota presentatrice di Canale 5 si ritrova sommersa dalle critiche per una recente intervista…

4 ore ago

Mediaset, la rissa dietro le quinte mette (già) in difficoltà Piersilvio Berlusconi

Rissa dietro le quinte di Mediaset: spunta il clamoroso retroscena che mette in difficoltà Pier…

15 ore ago

Il trucco per pagare pochissimo il mutuo che nessuno conosce: la banca non te lo dirà mai

Essere informati è il primo passo per gestire al meglio il proprio mutuo e trovare…

17 ore ago

Tradimento, anticipazioni tragiche: chi perde la bambina

Nelle nuove puntate di Tradimento, Selin e Tolga affrontano eventi drammatici che sconvolgono il loro…

19 ore ago

Alberto Matano, arriva la notizia più bella. Esultano i fan

Per Alberto Matano, protagonista indiscusso del pomeriggio di Raiuno, arriva la notizia più bella: ecco…

22 ore ago