Categories: Curiosità

7 cose da sapere sulla saga di “Die Hard”

Tutti gli amanti dei film d’azione conoscono molto bene il personaggio di John McLane interpretato da Bruce Willis a partire dal 1988. La saga, amatissima in tutto il mondo, è andata avanti fino al 2013, con l’uscita di “Un buon giorno per morire“. Se anche voi siete dei fan sfegatati di “Die Hard“, siete sicuri di sapere proprio tutto sui film? Ecco una classifica in 7 punti con alcune curiosità in merito.

7. Alan Rickman

Die Hard – Trappola di cristallo” ha segnato il debutto cinematografico di Alan Rickman, scritturato dopo essersi fatto notare grazie alla versione teatrale de “Le Relazioni pericolose“. Durante le scene d’azione l’attore aveva qualche problema nel momento in cui doveva sparare: non riusciva infatti a farlo senza chiudere gli occhi infastidito dal rumore, così il regista John McTiernan ha cercato di tagliare quelle parti. Non ci è riuscito nella scena in cui Rickman spara a Takagi, lì la cosa è più evidente.

6. Le locandine

Inizialmente le locandine di “Die Hard” non mostravano il volto di Bruce Willis, la produzione era preoccupata che il pubblico non apprezzasse il fatto di trovare un attore televisivo sul grande schermo. Per fortuna la cosa non è andata per questo verso e inoltre fanno sorridere alcuni titoli tradotti in altre lingue. In Serbia la traduzione letterale anziché “Duri a morire” diventerebbe “Virili a morire“, in Spagna c’è “Giungla di cristallo“, in Polonia “La trappola di vetro” e in Ungheria “La tua vita costa cara“.

5. Il Nakatomi Plaza

Il celebre Nakatomi Plaza altro non è che il Fox Plaza di Los Angeles, torre di appartenenza Fox in cui sono stati girate altre celebri scene, come quella del finale di “Fight Club” o la scena d’apertura di “Speed“. Il quartier generale della 20th Century Fox ha ospitato per qualche anno il Presidente USA Ronald Reagan, che aveva preso un attico al 34° piano.

4. Il sequel di Commando

Probabilmente nessuno di voi lo sapeva o forse non l’avrebbe immaginato ma “Die Hard” inizialmente sarebbe dovuto nascere come sequel di “Commando“, film con protagonista Arnold Schwarzenegger. Quest’ultimo rifiutò l’offerta e il film è stato modificato… Probabilmente nel primo caso non sarebbe mai diventato un cult.

3. I rivali di Bruce Willis

Quello di Bruce Willis era un volto troppo televisivo e prima di lui erano stati presi in considerazione altri attori. A parte Arnold, di cui abbiamo già parlato, la scelta sarebbe potuta ricadere su Mel Gibson, Richard Gere, Sylvester Stallone o Harrison Ford.

2. Il pessimo tedesco dei terroristi

Se nella versione originale del film i terroristi parlano tedesco, nei fatti la lingua è talmente finta e incomprensibile che per la release tedesca l’origine dei personaggi è stata resa più genericamente “europea“.

1. Yippee-ki-yay, Motherfucker!

Tormentone ormai leggendario,la frase cult “Yippee-ki-yay, Motherfucker” deriva dalla lingua urdu, ad oggi parlata ufficialmente in Pakistan e riconosciuta dalla Costituzione indiana. Qual è il senso di una delle frasi più citate della storia del cinema? Sostanzialmente vorrebbe dire “Beccati questo“, ma con o senza significato, “Yippee-ki-yay, Motherfucker” è diventato leggenda.

 

 

 

sally

Recent Posts

È lui il miglior attore della storia secondo Maryl Streep: non ha dubbi

In un’intervista recente, Maryl Streep, riconosciuta come una delle più grandi attrici di tutti i…

10 ore ago

Oroscopo metà agosto secondo i tarocchi: le carte parlano chiaro, un segno diventa ricco, un altro avrà un disastro

L'oroscopo di metà agosto secondo i tarocchi offre indicazioni precise e potenti, con un segno…

15 ore ago

È la Tahiti italiana: spiaggia bianca e mare caraibico, non serve più prendere l’aereo

Spiaggia bianca e mare cristallino, sembra di stare ai Caraibi, ma quanti di voi conoscono…

5 giorni ago

Le nuove puntate della soap Rai promettono colpi

Le nuove puntate promettono colpi di scena e tensioni crescenti con ripercussioni su tutto il…

5 giorni ago

Armonia e benessere per questo segno: può festeggiare, per quest’altro saranno guai

Settimana decisiva per un segno che affronta cambiamenti e nuove opportunità tra amore, lavoro e…

6 giorni ago

Stefano De Martino, com’era prima dei ritocchini: la trasformazione

Stefano De Martino, il prima e dopo i ritocchini. Come è cambiato il conduttore. Un…

6 giorni ago