Categories: News

Addio a Theo Angelopoulos, morto in un incidente stradale

Stava attraversando la strada ad Atene, quando è stato travolto da una moto. La televisione greca ha annunciato la morte del regista Theo Angelopoulos, avvenuta all’età di 76 anni. Il regista è stato un vero e proprio pilastro della storia del cinema.

Theo Angelopoulos

Negli anni Sessanta, Theo Angelopoulos è stato esiliato dalla Grecia, quando si era instaurata la dittatura dei colonnelli e si traferì a Parigi, all’età di 33 anni cominciò ad ottenere i primi successi e consensi della critica dopo “La tramissione“, uscito nel 1968, nel 1977 con “I cacciatori” si è aggiudicato un Orso d’oro a Berlino, il film denunciava proprio gli abusi dei Governi che si erano succeduti in Grecia, Angelopoulos vi fece ritorno solo negli anni Ottanta. Nel 1986 lavorò al fianco di uno dei volti più importanti del cinema italiano, Marcello Mastroianni, lo diresse ne “Il volo“, il successo continuò nel 1988 con “Paesaggio nella nebbia“, presentato in concorso alla Mostra del Cinema di Venezia.

Ancora una volta ritrovò Mastroianni, questa volta al fianco di Jeanne Moreau per “Il passo sospeso della cicogna“, presentato in concorso al Festival di Cannes, questo film ottenne molti consensi sia di pubblico che di critica. Nel 1995 diresse “Lo sguardo di Ulisse” con Gian Maria Volontè, che in precedenza aveva rifiutato il ruolo da protagonista ne “Il volo”, dove fu sostituito da Mastroianni. Durante le riprese del film, tuttavia, Volontè morì a causa di un infarto e fu sostituito da Erland Josephson. La storia raccontava di un regista greco in esilio, un viaggio on the road attraverso i Balcani per fare ritorno a casa ripercorrendo la storia d’Europa di quel momento. Molti altri suoi film hanno avuto successo, tra cui, di recente, “La polvere del tempo” e “L’eternità e un giorno“.

Subito dopo l’incidente, il regista è stato portato in ospedale, ma le sue condizioni erano già gravi a causa di una forte emorragia e diversi arresti cardiaci.

sally

Recent Posts

“Tutto il mio folle amore”: la vera storia che ha ispirato il film di Salvatores

Questa sera, in prima serata su Rai 3, va in onda Tutto il mio folle…

31 minuti ago

Eva Robin’s: “Oggi conduco una vita tranquilla, il cinema resta la mia passione”

Eva Robin’s, nome d’arte di Roberto Coatti, 66 anni, è un’icona della scena artistica italiana,…

8 ore ago

Lavoratori precoci, in arrivo ottime notizie: come ottenere la maggiorazione dell’importo sulla pensione

Chi ha iniziato a lavorare da minorenne può ottenere una pensione anticipata o un importo…

4 giorni ago

Benzina a metà prezzo, il trucco tedesco che ti fa risparmiare un sacco di soldi: lo conoscono in pochi

Risparmiare fino a 40 centesimi al litro con il “pieno alla tedesca” è possibile. Ecco…

4 giorni ago

Non sottovalutarlo mai quando rientri a casa: se già l’hai notato fa qualcosa prima che sia troppo tardi

È molto importante fare caso a certi dettagli, quando si torna a casa, e non…

5 giorni ago

INPS, ti regalano 5 anni di contributi se hai iniziato a lavorare in questi anni: controlla subito i requisiti

5 anni di contributi in più, regalati, se hai iniziato a lavorare in questi anni:…

5 giorni ago