Categories: News

Addio a Nora Ephron, regina della commedia

Si è spenta questa notte all’età di settantun’anni Nora Ephron, celebre regista e sceneggiatrice di alcune delle commedie hollywoodiane di maggior successo degli ultimi trent’anni.

Nora Ephron è morta in seguito ad una polmonite, complicazione di una leucemia mieloide che le era stata diagnosticata nel 2006.

Dopo una brillante e precoce carriera come giornalista di testate importanti come l’Esquire e il New York Times, Nora Ephron debutta nel mondo del cinema scrivendo la sceneggiatura di “Silkwood”, film diretto da Mike Nichols e interpretato da Meryl Streep, Kurt Russell e Cher. “Silkwood” ha un grande e immediato successo, tanto da conquistare ben cinque nomination all’Oscar, tra cui una è riservata alla stessa Nora Ephron per la migliore sceneggiatura originale scritta con Alice Arlen.

Sempre per la regia di Mike Nichols, Nora Ephron scrive il semi-autobiografico “Heartburn – Affari di cuore”, un film che riunisce due mostri sacri del cinema come Meryl Streep e Jack Nicholson, oltre a segnare il debutto del ventisettenne Kevin Spacey.

Nora Ephron | © Michael Loccisano/GettyImages

Il 1989 è un anno fondamentale per Nora Ephron, non tanto per lo script di “Cookie” (film di Susan Seidelman con protagonisti Peter Falk ed Emily Lloyd), quanto per la sceneggiatura di quello che, tutt’ora, rimane il suo titolo più conosciuto e una delle commedie più amate della storia recente hollywoodiana, vale a dire “Harry ti presento Sally”.

Diretto da Rob Reiner e interpretato da Meg Ryan e Billy Crystal, “Harry ti presento Sally” diventa immediatamente un film di culto e frutta a Nora Ephron la sua seconda nomination all’Oscar.

Il grande successo di “Harry ti presento Sally” lancia definitivamente la carriera di Nora Ephron che decide di passare dietro alla macchina da presa e non limitarsi più solo alla scrittura.

Il debutto è nel 1992 con “This is my life”, film pressoché misconosciuto, al contrario di “Insonnia d’amore” del 1993, altro grande fenomeno commerciale che porta Nora Ephron a ricevere la sua terza candidatura all’Oscar e lancia una delle coppie simbolo della commedia romantica, ovvero quella composta da Tom Hanks e Meg Ryan.

Successivamente Nora Ephron scrive e dirige “Agenzia salvagente” (1994), “Michael” (1996), “C’è posta per te” (1998) dove per la seconda volta dirige Tom Hanks e Meg Ryan, “Magic numbers” (2001) e “Vita da strega” (2005).

L’ultimo film scritto e diretto da Nora Ephron è stato “Julie & Julia”, pellicola del 2009.

Marco Valerio

Recent Posts

È lui il miglior attore della storia secondo Maryl Streep: non ha dubbi

In un’intervista recente, Maryl Streep, riconosciuta come una delle più grandi attrici di tutti i…

2 mesi ago

Oroscopo metà agosto secondo i tarocchi: le carte parlano chiaro, un segno diventa ricco, un altro avrà un disastro

L'oroscopo di metà agosto secondo i tarocchi offre indicazioni precise e potenti, con un segno…

2 mesi ago

È la Tahiti italiana: spiaggia bianca e mare caraibico, non serve più prendere l’aereo

Spiaggia bianca e mare cristallino, sembra di stare ai Caraibi, ma quanti di voi conoscono…

2 mesi ago

Le nuove puntate della soap Rai promettono colpi

Le nuove puntate promettono colpi di scena e tensioni crescenti con ripercussioni su tutto il…

2 mesi ago

Armonia e benessere per questo segno: può festeggiare, per quest’altro saranno guai

Settimana decisiva per un segno che affronta cambiamenti e nuove opportunità tra amore, lavoro e…

2 mesi ago

Stefano De Martino, com’era prima dei ritocchini: la trasformazione

Stefano De Martino, il prima e dopo i ritocchini. Come è cambiato il conduttore. Un…

2 mesi ago