Addio a Tonino Guerra, il poeta romagnolo dei film di Fellini

Si è spento all’età di 92 anni Tonino Guerra, uno dei personaggi più preziosi per la cultura italiana. Il poeta e sceneggiatore romagnolo aveva raggiunto il grande traguardo lo scorso 16 marzo, ma ormai costretto a letto aveva deciso di tornare a vivere a Santarcangelo di Romagna, luogo in cui era nato, per i suoi ultimi giorni.

Sabato scorso in molti avevano voluto rendergli omaggio per i suoi 92 anni, compreso Ermanno Olmi, che ha voluto fargli una sorpresa. Tonino Guerra, nato nel 1920, è stato un poeta, ma ha portato avanti numerose e preziose collaborazioni nel mondo del cinema, facendo da sceneggiatore ad alcuni tra i più importanti registi italiani.

Tonino Guerra | © CHRISTOPHE SIMON / Getty Images

Tutto ebbe inizio nel 1953, quando si trasferì a Roma, i primi lavori sono stati con il grande Michelangelo Antonioni, questa collaborazione gli ha fruttato anche una nomination all’Oscar per “Blow-up” nel 1967, ma tra le altre opere, Guerra ha lavorato anche per “Al di là delle nuvole“, con Antonioni e Wim Wenders, oltre che con i fratelli italiani e, non meno importante, Federico Fellini. La loro collaborazione è nata con “Amarcord” nel 1973, ed è proseguita con “E la nave va” e “Ginger e Fred“, ma Tonino Guerra ha lavorato anche con il grande Mario Monicelli in “Casanova ’70”, “Caro Michele” e “Il male oscuro”, senza tralasciare “Matrimonio all’italiana” di Vittorio De Sica.

Guerra ha fatto parte della storia del cinema, l’epoca più bella e preziosa per quanto riguarda l’Italia, al fianco dei più grandi esponenti e maestri della settima arte. Nel 2002 il Presidente della Repubblica lo ha proclamato Cavaliere di Gran Croce dell’Ordine al Merito per la Repubblica italiana, qualche anno prima, nel 1995, aveva ottenuto anche il titolo di Grande Ufficiale dell’Ordine al merito per la Repubblica Italiana. Nel corso della sua lunga carriera ha ricevuto anche numerosi David di Donatello oltre che premi letterari.

Da un momento all’altro dovrò pur dire a qualcuno che non sto cercando soltanto la mia infanzia,

ma addirittura l’infanzia del mondo.

-Tonino Guerra-

sally

Recent Posts

Dove vive Gianni Sperti? L’opinionista di Uomini e Donne ha una casa minimal: la chicca che piace a tutti

Dove vive oggi l'opinionista del programma di Canale 5 Uomini e Donne, Gianni Sperti: casa…

3 ore ago

Un’avventura unica tra cielo e terra: la città più alta d’Europa a novembre è un incanto

A novembre Briançon, la città più alta d’Europa, svela il suo fascino autentico tra fortificazioni…

8 ore ago

Inps, ricevi 40 € al mese compilando questo semplice modulo: l’esperto del Caf dice tutto

L’INPS continua a rappresentare un punto di riferimento fondamentale per il sostegno economico delle famiglie…

11 ore ago

Sigfrido Ranucci, quanto guadagna a Report: spuntano le cifre

Il nome di Sigfrido Ranucci, storico volto di Report su RAI 3, continua a essere…

21 ore ago

2026 da sogno: viaggiare gratis è possibile, ti dico come fare

Queste strategie combinano innovazione e sostenibilità, aprendo nuove frontiere per chi desidera viaggiare nel 2026…

23 ore ago

Così risparmi fino a 400 euro al mese: i 5 trucchi da imparare a memoria (il n. 4 è fondamentale)

5 strategie pratiche per risparmiare fino a 400 euro al mese tra bollette, spese quotidiane…

1 giorno ago