63esima edizione del Festival del film di Locarno con il tradizionale simbolo del Pardo
È partita nella serata di ieri 4 agosto la prestigiosa kermesse cinematografica del “Festival del film Locarno”, giunto quest’anno alla 63esima edizione, la prima sotto la guida del nuovo Direttore artistico Olivier Père. Nella bellissima cornice della cittadina svizzera, verranno presentate 280 pellicole, suddivise nelle undici sezioni in concorso, tra cui due riguardanti i lungometraggi (Concorso internazionale e Concorso Cineasti del presente). Tra le tante attrazioni ci sarà una splendida retrospettiva dedicata al maestro della commedia Ernst Lubitsch (iniziata ieri con “Il cielo può attendere”), una proiezione di film in concorso per i Premi Speciali (Chiara Mastroianni, JIA Zhang-ke, Alain Tanner, Menahem Golan e Francesco Rosi), un omaggio all’attore americano John C. Reilly e all’artista francese Philippe Parremo; inoltre, nell’ambito del laboratorio di coproduzione Open Doors, si terrà uno speciale sull’Asia centrale, e ancora, una serie di proiezioni per festeggiare i vent’anni della sezione di cortometraggi Pardi di domani.
Le emozioni nel mondo di Tradimento continuano a salire, e il personaggio di Sezai si…
La nota presentatrice di Canale 5 si ritrova sommersa dalle critiche per una recente intervista…
Rissa dietro le quinte di Mediaset: spunta il clamoroso retroscena che mette in difficoltà Pier…
Essere informati è il primo passo per gestire al meglio il proprio mutuo e trovare…
Nelle nuove puntate di Tradimento, Selin e Tolga affrontano eventi drammatici che sconvolgono il loro…
Per Alberto Matano, protagonista indiscusso del pomeriggio di Raiuno, arriva la notizia più bella: ecco…