Categories: News

Al via la 63esima edizione del “Festival del film Locarno”!

È partita nella serata di ieri 4 agosto la prestigiosa kermesse cinematografica del “Festival del film Locarno”, giunto quest’anno alla 63esima edizione, la prima sotto la guida del nuovo Direttore artistico Olivier Père. Nella bellissima cornice della cittadina svizzera, verranno presentate 280 pellicole, suddivise nelle undici sezioni in concorso, tra cui due riguardanti i lungometraggi (Concorso internazionale e Concorso Cineasti del presente). Tra le tante attrazioni ci sarà una splendida retrospettiva dedicata al maestro della commedia Ernst Lubitsch (iniziata ieri con “Il cielo può attendere”), una proiezione di film in concorso per i Premi Speciali (Chiara Mastroianni, JIA Zhang-ke, Alain Tanner, Menahem Golan e Francesco Rosi), un omaggio all’attore americano John C. Reilly e all’artista francese Philippe Parremo; inoltre, nell’ambito del laboratorio di coproduzione Open Doors, si terrà uno speciale sull’Asia centrale, e ancora, una serie di proiezioni per festeggiare i vent’anni della sezione di cortometraggi Pardi di domani.

63esima edizione del Festival del film di Locarno con il tradizionale simbolo del Pardo
Naturalmente, anche quest’anno le proiezioni saranno condite da moltissimi interventi, dibattiti e tavole rotonde e gli immancabili artisti internazionali e di casa nostra. Tra le numerose personalità invitate alla 63esima edizione del Festival del film Locarno ci  saranno: Bruce LaBruce, François Sagat, Valeria Golino, Riccardo Scamarcio, Eran Riklis, Louis Garrel, Christophe Honoré, Jeanne Balibar, Luca Guadagnino, Alba Rohrwacher, Matt Smith, Jay Duplass, Benoit Magimel, Cédric Anger, Garri Bardine, Quentin Dupieux, Eric Caravaca, Gilbert Melki, Eric Khoo, Melvil Poupaud, Lionel Baier, Golshifteh Farahani, Maren Ade, Joshua Safdie, Eduardo Antin, Anita Caprioli, Joachim Lafosse, Thom Andersen, Lisandro Alonso, Sylvie Pialat, Nina Meurisse, Miguel Gomes, Corneliu Porumboiu, Ulrich Thomsen, Wotan Wilke Möhring, Burghart Klaussner, Katrin Sass, Sebastian Blomberg, Jacqueline Veuve, Manuel Loewensberger, Christian Frei, Paul Riniker, Sabine Timoteo, Roeland Wiesnekker, Nahuel Perez Biscayart, Anna Thalbach e Jean-Luc Bideau. Un festival cinefilo che si propone non solo di mostrare dei film, ma di supportare, commentare, diffondere il meglio del cinema mondiale. E soprattutto incoraggiare i talenti più giovani a proseguire la meravigliosa arte del cinema. Quest’anno, infatti, il sottile filo rosso che unisce tutte le pellicole partecipanti è proprio la giovane età dei filmmakers, sia che appartengano a una nuova generazione di autori riconosciuti oppure che siano al loro debutto registico, con un occhio di riguardo alle forme di produzione indipendente e creativa. Locarno quest’anno ospiterà circa 50 anteprime mondiali, con pellicole che si inseriscono nei generi più diversi e provenienti dalle più disparate aree geografiche. Insomma, un festival all’insegna di quantità e qualità, di innovazione e sperimentazione. Sabato 14 agosto, giornata di chiusura della 63esima edizione del Festival del film Locarno, si terrà la cerimonia di premiazione. Nel frattempo, per tutti gli approfondimenti, vi lasciamo al sito ufficiale!

ila

Recent Posts

È la Tahiti italiana: spiaggia bianca e mare caraibico, non serve più prendere l’aereo

Spiaggia bianca e mare cristallino, sembra di stare ai Caraibi, ma quanti di voi conoscono…

4 giorni ago

Le nuove puntate della soap Rai promettono colpi

Le nuove puntate promettono colpi di scena e tensioni crescenti con ripercussioni su tutto il…

4 giorni ago

Armonia e benessere per questo segno: può festeggiare, per quest’altro saranno guai

Settimana decisiva per un segno che affronta cambiamenti e nuove opportunità tra amore, lavoro e…

4 giorni ago

Stefano De Martino, com’era prima dei ritocchini: la trasformazione

Stefano De Martino, il prima e dopo i ritocchini. Come è cambiato il conduttore. Un…

5 giorni ago

Camper, la gaffe in diretta mette in imbarazzo Peppone: cosa è successo

Durante un collegamento da Albenga, un cuoco toscano pronuncia una frase infelice su Prato: imbarazzo…

5 giorni ago

Dove vive Federica Panicucci: la casa da sogno della conduttrice

Federica Panicucci, dove abita l'amatissima conduttrice delle Reti Mediaset. La sua bellissima casa. Una donna…

5 giorni ago