Da diversi giorni va avanti il contrasto tra la casa di produzione Disney e gli esercenti di diversi Paesi che prevedono la distribuzione del film “Alice in Wonderland” di Tim Burton.
La Disney infatti vuole fare uscire in anticipo la versione home video della pellicola, che tradotto in termini tecnici significherebbe abbreviare la widow a 12 settimane.
Questo vuol dire mettere a rischio la distribuzione nelle sale, infatti Andrea Satta dell’Uci Cinemas ha rivelato a E-Duesse:
Ad oggi Uci non programmerà il film. La situazione è in divenire: sono in corso trattative a Londra, ma se a livello contrattuale rimarrà quest’impostazione, che prevede una window ridotta, noi non prenderemo il film. Abbiamo già smontato i trailer e tolto i materiali relativi ad ‘Alice in Wonderland’ dalle nostre strutture.
Ha commentato anche Giuseppe Corrado di The Space Cinema:
Ufficialmente non ne abbiamo ancora avuto notizia, ma abbiamo fatto sapere a Disney che se dovessero cambiare le condizioni del contratto che abbiamo stipulato, e le finestre essere ridotte, il contratto stesso decadrebbe e anche noi non programmeremmo il film.
Incrociamo le dita e speriamo che la Disney si decida ad andare incontro ai distributori. Vi faremo sapere come andrà a finire.
La nota presentatrice di Canale 5 si ritrova sommersa dalle critiche per una recente intervista…
Rissa dietro le quinte di Mediaset: spunta il clamoroso retroscena che mette in difficoltà Pier…
Essere informati è il primo passo per gestire al meglio il proprio mutuo e trovare…
Nelle nuove puntate di Tradimento, Selin e Tolga affrontano eventi drammatici che sconvolgono il loro…
Per Alberto Matano, protagonista indiscusso del pomeriggio di Raiuno, arriva la notizia più bella: ecco…
Annunciata una novità che ha suscitato entusiasmo tra i cittadini italiani e non solo: adesso sarà…