Categories: News

Anche Side Effects al Festival di Berlino 2013

Quest’oggi sono stati comunicati diversi nuovi titoli che saranno presentati all’imminente Festival di Berlino.

Un programma che va facendosi sempre più ricco e interessante, coinvolgente un numero assai elevato di grandi e affermati autori. A partire dal presidente di giuria, vale a dire il regista cinese Wong Kar-Wai.

Sarà Wong Kar-Wai ad aprire la Berlinale con l’anteprima mondiale del suo attesissimo “The Grandmasters”.

In concorso troveremo anche Gus Van Sant con il suo ultimo film “Promised Land” (scritto, prodotto e interpretato da Matt Damon) e Ulrich Seidl che completa la sua trilogia sulla ricerca del paradiso in terra con “Paradise: Hope”: i precedenti capitoli, “Paradise: Love” e “Paradise: Faith”, sono stati presentati rispettivamente a Cannes e Venezia.

Tra i grandi autori che si aggiungono al concorso ufficiale segnaliamo Steven Soderbergh con il suo “Side Effects”, Bruno Dumont con “Camille Claudel 1915” e il nuovo film del regista iraniano Jafar Panahi (costretto da anni agli arresti domiciliari in patria) “Parde (Closed Curtain)”.

Rooney Mara nel poster di Side Effects

Di seguito tutti i film che, a partire da oggi, entrano nel concorso ufficiale del Festival di Berlino 2013:

Camille Claudel 1915, Francia, di Bruno Dumont con Juliette Binoche, Jean-Luc Vincent

Prima mondiale

Elle s’en va (On my Way), Francia, di Emmanuelle Bercot con Catherine Deneuve

Prima mondiale

An Episode in the Life of an Iron Picker Bosnia/Francia/Slovenia, di Danis Tanovic con Senada Alimanovic, Nazif Mujic, Sandra Mujic, Semsa Mujic

Prima mondiale

Gold, Germania, di Thomas Arslan con Nina Hoss, Marko Mandic, Uwe Bohm, Lars Rudolph, Peter Kurth, Rosa Enskat, Wolfgang Packhäuser

Prima mondiale

La Religieuse (The Nun) Francia/Germania/Belgio, di Guillaume Nicloux con Pauline Etienne, Isabelle Huppert, Louise Bourgoin, Martina Gedeck

Prima mondiale

Layla Fourie, Germania/Sudafrica/Francia/Olanda, di Pia Marais con Rayna Campbell, August Diehl, Rapule Hendricks

Prima mondiale

The Necessary Death of Charlie Countryman, USA, di Fredrik Bond con Shia LaBeouf, Evan Rachel Wood, Mads Mikkelsen, Til Schweiger, Rupert Grint, James Buckley

Prima internazionale

Parde (Closed Curtain), Iran, di Jafar Panahi con Kambozia Partovi, Maryam Moghadam,Jafar Panahi, Hadi Saeedi, Azadh Torabi, Agha Olia, Zeynab Khanum, Boy

Prima mondiale

Side Effects, USA, di Steven Soderbergh con Jude Law, Rooney Mara, Catherine Zeta-Jones, Channing Tatum

Prima internazionale

Ricordiamo che il Festival di Berlino si svolgerà dal 7 al 17 febbraio.

Marco Valerio

Recent Posts

5 film di Natale da (ri)scoprire quest’anno: un viaggio tra classici, risate e magia

Manca un mese all'arrivo vero del Natale e, come ogni anno, non può mancare una…

1 ora ago

Non crederai ai tuoi occhi, il borgo che nasce sul fiume incanta tutti: dove si trova

Tra i borghi più belli d’Italia, incanta con mulini storici, scorci medievali e sapori tipici…

5 giorni ago

La Notte nel Cuore, cambia la vita di Melek: nasce la piccola Zuhal

Le anticipazioni delle prossime puntate de La notte nel cuore svelano come cambierà la vita…

5 giorni ago

Contributi per i lavoratori, ora si possono richiedere fino 3mila euro a posto letto

In arrivo una nuova sezione di contributi destinati ai lavoratori, in particolare gli stagionali o…

5 giorni ago

Dimentica le Maldive! Ad un passo da te, esistono tre veri paradisi: sole, mare e natura

Scopri le destinazioni che offrono spiagge da sogno, resort di qualità e pacchetti viaggio convenienti…

6 giorni ago

Pensione con 30 anni di contributi, il Governo conferma: chi può richiederla

Sarà finalmente possibile richiedere la pensione con soli 30 anni di contributi versati, l'OK ufficiale…

6 giorni ago