Categories: News

Anna Karenina: prime due clip in italiano

Manca meno di un mese all’uscita italiana di “Anna Karenina”, nuovo film di Joe Wright che segna una nuova collaborazione tra il regista britannico e la candidata all’Oscar Keira Knightley. I due hanno già lavorato fianco a fianco in due adattamenti per il grande schermo di altrettanti romanzi di culto come “Orgoglio e pregiudizio” di Jane Austen (divenuto film nel 2005) e “Espiazione” di Ian McEwan (pellicola d’apertura della Mostra del Cinema di Venezia nel 2007). Ora Keira Knightley e Joe Wright si sono cimentati con il capolavoro di Lev Tolstoj, “Anna Karenina”, per l’appunto. Un titolo molto atteso che però è stato sostanzialmente snobbato dagli Oscar, conquistando quattro candidature esclusivamente tecniche (tra cui quella per la miglior colonna sonora andata a Dario Marianelli, già vincitore della statuetta per “Espiazione”).

“Anna Karenina” esce nelle sale italiane il 21 febbraio e, nell’attesa, sono state diffuse online le prime due clip doppiate in italiano del film.

Ricordiamo che il cast di “Anna Karenina”, capitanato da Keira Knightley, è completato da Aaron Johnson, Jude LawKelly Macdonald, Matthew Macfadyen, Olivia Williams, Michelle Dockery e Emily Watson.

A seguire le due clip in italiano di “Anna Karenina”:

[jwplayer config=”60s” mediaid=”69251″]

[jwplayer config=”30s” mediaid=”69252″]

Questa la sinossi ufficiale di “Anna Karenina”:

Russia imperiale, 1874. Anna Karenina ha quello che tutti i suoi contemporanei vorrebbero: è la moglie di Karenin, un ufficiale governativo di alto rango al quale ha dato un figlio, e la sua posizione sociale e reputazione a San Pietroburgo non potrebbe essere più alta. Recatasi in viaggio verso Mosca, dove vive il fratello, Anna conosce la Contessa Vronsky e, alla stazione, suo figlio, l’affascinante ufficiale di cavalleria Vronsky. Nonostante il suo matrimonio, tra i due scoppia la passione: Karenin si ritrova in una posizione insostenibile ed è costretto a dare un ultimatum a sua moglie. Nel tentativo di raggiungere la felicità, le decisioni che Anna prende penetrano nelle pieghe di una società ossessionata dall’apparenza, con conseguenze al contempo romantiche e tragiche.

Keira Knightley è la protagonista di Anna Karenina

Il romanzo di Tolstoj “Anna Karenina” fu pubblicato per la prima volta nel 1877 ed è stato soggetto di ben undici adattamenti cinematografici: il primo nel 1911, l’ultimo nel 1997. “Anna Karenina” ha dato vita, inoltre, a nove tra film per la tv e miniserie per il piccolo schermo.

“Anna Karenina”, che è passato fuori concorso al recente Festival di Torino, come detto, esce nelle sale italiane il 21 febbraio.

Marco Valerio

Recent Posts

Tradimento, trame turche: la lettera d’addio prima del suicidio strazia tutti

Le emozioni nel mondo di Tradimento continuano a salire, e il personaggio di Sezai si…

1 ora ago

“Non mi aspettavo questo da lei”. Silvia Toffanin travolta dalle critiche: cosa sta succedendo

La nota presentatrice di Canale 5 si ritrova sommersa dalle critiche per una recente intervista…

5 ore ago

Mediaset, la rissa dietro le quinte mette (già) in difficoltà Piersilvio Berlusconi

Rissa dietro le quinte di Mediaset: spunta il clamoroso retroscena che mette in difficoltà Pier…

16 ore ago

Il trucco per pagare pochissimo il mutuo che nessuno conosce: la banca non te lo dirà mai

Essere informati è il primo passo per gestire al meglio il proprio mutuo e trovare…

18 ore ago

Tradimento, anticipazioni tragiche: chi perde la bambina

Nelle nuove puntate di Tradimento, Selin e Tolga affrontano eventi drammatici che sconvolgono il loro…

20 ore ago

Alberto Matano, arriva la notizia più bella. Esultano i fan

Per Alberto Matano, protagonista indiscusso del pomeriggio di Raiuno, arriva la notizia più bella: ecco…

23 ore ago