Categories: News

In arrivo un nuovo film sui Rolling Stones

Rock e mistero: i Rolling Stones hanno segnato la storia della musica e continuano ancora ad essere tra le band più amate di tutti i tempi. Per il momento sembra che non abbiano la minima intenzione di tornare in studio di registrazione ma una loro vecchia conoscenza, Richard Branson della Virgin Records, vuole girare un film su di loro.

Il fondatore della celebre casa discografica britannica ha acquisito i diritti del libro “Exile on Main Street: A Season in Hell with the Rolling Stones“, ma il prossimo film non sarà un semplice documentario su Mick Jagger e gli altri componenti del gruppo, bensì un vero e proprio film drammatico.

 

The Rolling Stones | © Len Trievnor / Getty Images

Si tratta di un progetto che guarderà alla carriera dei Rolling Stones, ed in particolare al rapporto tra Mick Jagger e Keith Richards nel 1971, il periodo in cui il gruppo stava registrando “Exile on Main Street” nel Sud della Francia. La sceneggiatura sarà affidata a Brandon e Phil Murphy, nel frattempo anche Bratt Morgan sta sviluppando un progetto parallelo sugli Stones in occasione dei loro 50 anni di carriera, ma si tratta di un documentario che uscirà a settembre.

Tornando a Richard Branson, è stato lui a fondare la Virgin Records, diventando ben presto uno degli uomini più ricchi del Regno Unito. A soli 22 anni aveva già ottenuto un successo clamoroso con la sua casa discografica. Nel 1972 usciva, prodotto da lui, “Exile on main street“, uno degli album più famosi dei Rolling Stones. Il gruppo era nel bel mezzo del successo ed anche della gioventù, fatta di eccessi e sregolatezze. Alla ricerca di uno studio di registrazione in Francia a causa dei problemi con il fisco in Inghilterra, gli Stones lavorarono all’album nella villa che Keith Richards aveva vicino Nizza. La situazione era piuttosto surreale, gli spacciatori andavano avanti e indietro dalla villa e il chitarrista Richards era nel pieno della sua dipendenza da eroina. Personaggi della vita intellettuale del tempo, trascorrevano le giornate insieme agli altri membri del gruppo (Bobby Keys, Mick Taylor e Charlie Watts) che, alla pari di Keith Richards, non rinunciavano mai alle droghe. Nonostante i vari problemi e la registrazione del disco spostata a Los Angeles, “Exile on main street” fu un grandioso successo, rimasto ancora adesso uno degli album migliori della storia del rock.

[jwplayer config=”180s” mediaid=”52585″]

sally

Recent Posts

“Mi manchi e..” Maria De Filippi pazza di lui: è successo ad Amici

E' rimasto impresso nei cuori dei fan l'immagine di Maria de Filippi nella recente puntata…

43 minuti ago

Tradimento, trame turche: la lettera d’addio prima del suicidio strazia tutti

Le emozioni nel mondo di Tradimento continuano a salire, e il personaggio di Sezai si…

3 ore ago

“Non mi aspettavo questo da lei”. Silvia Toffanin travolta dalle critiche: cosa sta succedendo

La nota presentatrice di Canale 5 si ritrova sommersa dalle critiche per una recente intervista…

7 ore ago

Mediaset, la rissa dietro le quinte mette (già) in difficoltà Piersilvio Berlusconi

Rissa dietro le quinte di Mediaset: spunta il clamoroso retroscena che mette in difficoltà Pier…

18 ore ago

Il trucco per pagare pochissimo il mutuo che nessuno conosce: la banca non te lo dirà mai

Essere informati è il primo passo per gestire al meglio il proprio mutuo e trovare…

19 ore ago

Tradimento, anticipazioni tragiche: chi perde la bambina

Nelle nuove puntate di Tradimento, Selin e Tolga affrontano eventi drammatici che sconvolgono il loro…

22 ore ago