Categories: Curiosità

Aspettando “Splice”: le due protagoniste femminili Sarah Polley e Delphine Chanéac

La giovane attrice canadese Sarah Polley, coprotagonista insieme ad Adrien Brody nel nuovo horror fantascientifico “Splice” firmato da Vincenzo Natali, non è molto nota al grande pubblico, eppure inizia a recitare fin da piccola in numerose pellicole tra cui ricordiamo “Le avventure del barone di Münchausen” di Terry Gilliam.

Sarah Polley
Negli anni novanta appare in diversi film d’autore, come “Il dolce domani” di Atom Egoyan dove interpreta il tragico ruolo di una bambina rimasta sulla sedia a rotelle a causa del deragliamento di un autobus scolastico. Il film ottiene il Grand Prix Speciale della Giuria al 50° Festival di Cannes. In seguito si fa notare nel fantascientifico “eXistenZ” per la regia di David Cronenberg (che ottiene l’Orso d’argento al Festival di Berlino), nella commedia “Go – Una notte da dimenticare” di Doug Liman e nel thriller “Il mistero dell’acqua” di Kathryn Bigelow con Sean Penn. Finalmente nel 2003 arriva il vero primo ruolo da protagonista nel dramma “La mia vita senza me” di Isabel Coixet, dove è Ann, una giovane donna con un marito e due figlie che scopre improvvisamente di essere malata di cancro. Senza rivelare la sua malattia a nessuno cercherà di pianificare gli ultimi mesi rimasti per dare un senso a un’esistenza che le è sempre sembrata piatta e banale. L’anno successivo è nell’horror “L’alba dei morti viventi” diretto da Zack Snyder, remake del famoso “Zombi” di George Romero. Viene poi richiamata dalla regista spagnola Isabel Coixet per il ruolo della protagonista ne “La vita segreta delle parole”, che si aggiudica il Premio Goya per il miglior film. Il film racconta la struggente storia d’amore tra un’infermiera sorda e un uomo ustionato su gran parte di viso e corpo. Entrambi si apriranno l’uno con l’altra facendo emergere i rispettivi drammi sepolti.
Sarah Polley e Tim Robbins in La vita segreta delle parole
Negli ultimi anni ricordiamo anche il suo ruolo in “Non bussare alla mia porta” di Wim Wenders. Ora Sarah Polley torna a recitare in patria con il canadese Vincenzo Natali in “Splice”. Interpreta Elsa Kast, un brillante scienziato che insieme al suo collega (Adrien Brody) scopre di poter manipolare il DNA umano. I due danno vita a Dren, una chimera che si rivelerà estremamente pericolosa.
Delphine Chanéac in Splice
Dren è interpretata dalla francese Delphine Chanéac, che si è dovuta sottoporre a una vera e propria metamorfosi (aiutata anche dalla Computer Grafica) per trasformarsi in un essere dal DNA per metà umano e per metà animale. Sembrerebbe che per dare la giusta impronta al suo ruolo abbia ascoltato per mesi le canzoni dei Cure e la musica classica. Conosciuta principalmente in Francia Delphine Chanéac è un’artista eclettica: modella, attrice, cantante e scrittrice. “Splice” le darà forse la possibilità di farsi notare dal più ampio pubblico mondiale.
Delphine Chaneac
Attendiamo in ansia la performance di queste due giovani (oltretutto coetanee) e affascinanti attrici!

ila

Recent Posts

È lui il miglior attore della storia secondo Maryl Streep: non ha dubbi

In un’intervista recente, Maryl Streep, riconosciuta come una delle più grandi attrici di tutti i…

1 mese ago

Oroscopo metà agosto secondo i tarocchi: le carte parlano chiaro, un segno diventa ricco, un altro avrà un disastro

L'oroscopo di metà agosto secondo i tarocchi offre indicazioni precise e potenti, con un segno…

1 mese ago

È la Tahiti italiana: spiaggia bianca e mare caraibico, non serve più prendere l’aereo

Spiaggia bianca e mare cristallino, sembra di stare ai Caraibi, ma quanti di voi conoscono…

1 mese ago

Le nuove puntate della soap Rai promettono colpi

Le nuove puntate promettono colpi di scena e tensioni crescenti con ripercussioni su tutto il…

1 mese ago

Armonia e benessere per questo segno: può festeggiare, per quest’altro saranno guai

Settimana decisiva per un segno che affronta cambiamenti e nuove opportunità tra amore, lavoro e…

1 mese ago

Stefano De Martino, com’era prima dei ritocchini: la trasformazione

Stefano De Martino, il prima e dopo i ritocchini. Come è cambiato il conduttore. Un…

1 mese ago