La nuova proposta del boss della Sony Pictures, Michael Lynton, suona davvero bizzarra: “Servire snack più salutari per migliorare la salute pubblica”, come carote, yogurt e frutta. A partire dalle sale cinematografiche, dove, da quando sono state create le realtà dei multisala, viene servita ogni tipo di “schifezza” alimentare: dolciumi gommosi, popcorn iperburrosi e patatine unticce.
Uno slogan, una provocazione. Ma se è vero che in America il problema dell’obesità è diffuso e preoccupante, perché non iniziare a promuovere una corretta alimentazione proprio dal Cinema, molto frequentato, tra l’altro, da quella fascia di età adolescenziale dove il disturbo alimentare è maggiormente diffuso.
Forse non ha tutti i torti Michael Lynton, certo è che la decisione sarebbe molto impopolare. Dopo tutto il cinema è anche svago, enterteinment, strappo alla regola… sarebbe triste ritrovarci tutti un giorno a sgranocchiare carote nel buio della sala (oltretutto non diventerebbe un po’ troppo rumoroso? Già si lamentano dello scricchiolio dei popcorn!).
E' rimasto impresso nei cuori dei fan l'immagine di Maria de Filippi nella recente puntata…
Le emozioni nel mondo di Tradimento continuano a salire, e il personaggio di Sezai si…
La nota presentatrice di Canale 5 si ritrova sommersa dalle critiche per una recente intervista…
Rissa dietro le quinte di Mediaset: spunta il clamoroso retroscena che mette in difficoltà Pier…
Essere informati è il primo passo per gestire al meglio il proprio mutuo e trovare…
Nelle nuove puntate di Tradimento, Selin e Tolga affrontano eventi drammatici che sconvolgono il loro…