Categories: News

Bicycle Film Festival a Firenze dal 26 al 29 settembre: il programma

Arriverà per la prima volta a Firenze il Bicycle Film Festival, che si terrà alla Stazione Leopolda dal 26 al 29 settembre, in contemporanea con i Mondiali di ciclismo.

Il festival cinematografico celebra la bici a 360° con quattro giorni di cinema, musica ed arte ed una sezione di più di 60 film tra corti e mediometraggi provenienti da tutto il mondo. Il Festival è partito da New York e toccherà trenta città in tutto il mondo, da Buenos Aires a San Francisco e Londra. Il programma fiorentino è molto ricco, ad occuparsi della sezione musicale sarà l’agenzia Le nozze di Figaro; ci sarà anche la mostra Ronde Around, per celebrare il centenario dell’epico Ronde van Vlaaderen, una delle Classiche ciclistiche più importanti del mondo.

Bicycle Film Festival Firenze

Tra i principali titoli dei film che verranno proiettati troviamo “Mark on Allen” di Spike Jonze, un corto con protagonista lo skater Mark Gonzales alle prese con una bicicletta;  “Moon Rider” di Daniel Dencik, girato in Super8 e ritratto dell’ambizione di Rasmus Quaade; “The Way I roll” di Peter Sutherland, che esplora le vite di sei icone del ciclismo americano; e ancora “Bikelordz” di Mikey Hart, un documentario sulla cultura della BMX ad Accra, in Ghana.

Made in Queens

Il Bicycle Film Festival si svolgerà alla Stazione Leopolda di Firenze nello Spazio Alcatraz con proiezioni da venerdì a domenica, pomeriggio e sera. Come già detto, non solo cinema ma anche eventi collaterali, in concomitanza con gli attesi mondiali di ciclismo. Si tratta di un’occasione in più per esplorare il mondo della bicicletta a 360°, in tutte le sue forme, tra documentari e report, conoscendo grandi campioni.

Tutto è nato quando l’ideatore Brendt Barbur venne investito da un autobus mentre pedalava per le strade di New York e decise di trasformare la sua esperienza in qualcosa di positivo. Ad oggi ben trenta città prendono parte al progetto Bicycle Film Festival, lo scorso anno i numeri registrati a Milano hanno confermato il successo dell’idea di Barbur. L’appuntamento a Firenze è dal 26 al 29 settembre.

[jwplayer config=”120s” mediaid=”76324″]
sally

Recent Posts

Dove vive Gianni Sperti? L’opinionista di Uomini e Donne ha una casa minimal: la chicca che piace a tutti

Dove vive oggi l'opinionista del programma di Canale 5 Uomini e Donne, Gianni Sperti: casa…

41 minuti ago

Un’avventura unica tra cielo e terra: la città più alta d’Europa a novembre è un incanto

A novembre Briançon, la città più alta d’Europa, svela il suo fascino autentico tra fortificazioni…

6 ore ago

Inps, ricevi 40 € al mese compilando questo semplice modulo: l’esperto del Caf dice tutto

L’INPS continua a rappresentare un punto di riferimento fondamentale per il sostegno economico delle famiglie…

9 ore ago

Sigfrido Ranucci, quanto guadagna a Report: spuntano le cifre

Il nome di Sigfrido Ranucci, storico volto di Report su RAI 3, continua a essere…

19 ore ago

2026 da sogno: viaggiare gratis è possibile, ti dico come fare

Queste strategie combinano innovazione e sostenibilità, aprendo nuove frontiere per chi desidera viaggiare nel 2026…

21 ore ago

Così risparmi fino a 400 euro al mese: i 5 trucchi da imparare a memoria (il n. 4 è fondamentale)

5 strategie pratiche per risparmiare fino a 400 euro al mese tra bollette, spese quotidiane…

1 giorno ago