Categories: News

Biglietto D’Oro: E’ “Benvenuti al Nord” il film più visto nel 2012

E’ arrivato il tempo di fare le somme qui in Italia, e nel mondo del cinema a farle c’ha pensato la ANEC (Associazione Nazionale Esercenti Cinema), che per premiare i film più visti in Italia nella scorsa stagione, ha conferito ad alcuni titoli l’ambito Biglietto D’Oro. A vincere l’onoreficenza quest’anno sono stati “Benvenuti al Nord” di Luca Miniero, “Sherlock Holmes – Gioco di Ombre” di Guy Ritchie, e il film d’animazione Dreamworks “Madagascar 3“.

Scavando più a fondo in questa speciale classifica del “Biglietto d’Oro”, troviamo tra i primi tre film italiani, includendo la commedia con Claudio Bisio e Alessandro Siani, un altro sequel, vale a dire “Immaturi – Il Viaggio” di Paolo Genovese, e il cinepanettone “Vacanze di Natale a Cortina“.

Benvenuti al Nord vince il premio Biglietto d’Oro: E’ il film più visto in Italia nella scorsa stagione © Marina Alessi
La metodologia di assegnazione del premio “Biglietto d’Oro “da parte dell’ ANEC avviene attraverso il monitoraggio delle sale da parte del Cinetel, riferendosi al periodo che va dal 1 Dicembre 2011 al 30 Novembre 2012. La premiazione avverrà quest’oggi a Sorrento alle Giornate Professionali di Cinema. Ad essere premiati inoltre con le Chiavi d’ oro del successo, i registi, sceneggiatori e attori dei primi tre film italiani in classica. Sarà quindi tempo di carpet per Alessandro Siani, Christian De Sica, Neri Parenti, Carlo ed Enrico Vanzina, Ricky Memphis, Maurizio Mattioli, Luca Bizzarri, Paolo Kessisoglu, Valentina Lodovini, Luca Miniero, Paolo Genovese, Dario Bandiera, Alessandro Genovesi.
Quest’ultimo insieme a Cristiana Capotondi vince inoltre la targa Anec “Claudio Zanchi” per i giovani artisti, mentre il premio Agiscuola andrà consegnato al film “La Chiave di Sara“. Il sito internet Cineuropa riceve invece il premio come Giornale dello Spettacolo. La manifestazione “Giornate Professionali di Cinema”, organizzata dall’ Anec in collaborazione con gli esercenti Anem e i distributori Anica, serve a presentare agli operatori del settore i progetti futuri del panorama cinematografico italiano e non solo.

 

Giuliano Gambino

Recent Posts

Lavoratori precoci, in arrivo ottime notizie: come ottenere la maggiorazione dell’importo sulla pensione

Chi ha iniziato a lavorare da minorenne può ottenere una pensione anticipata o un importo…

1 giorno ago

Benzina a metà prezzo, il trucco tedesco che ti fa risparmiare un sacco di soldi: lo conoscono in pochi

Risparmiare fino a 40 centesimi al litro con il “pieno alla tedesca” è possibile. Ecco…

1 giorno ago

Non sottovalutarlo mai quando rientri a casa: se già l’hai notato fa qualcosa prima che sia troppo tardi

È molto importante fare caso a certi dettagli, quando si torna a casa, e non…

2 giorni ago

INPS, ti regalano 5 anni di contributi se hai iniziato a lavorare in questi anni: controlla subito i requisiti

5 anni di contributi in più, regalati, se hai iniziato a lavorare in questi anni:…

2 giorni ago

Bonus fino a 2500 euro: requisito fondamentale? Svolgere questo lavoro

Un nuovo bonus si prepara ad arrivare nelle tasche di centinaia di contribuenti, ma serve…

2 giorni ago

Quanto ti ha dato il tuo capo di ferie? C’è una durata precisa (che pochi rispettano)

Con l’arrivo delle ferie, una domanda sorge: quante settimane di vacanza sono davvero necessarie per…

3 giorni ago