News

“Blade Runner 2049” e 35 anni di “Blade Runner: The final cut”

Chi ama la fantascienza conosce molto bene “Blade Runner” e l’impatto che il film di Ridley Scott ha avuto in ambito cinematografico e non solo.

Il prossimo 5 ottobre al cinema uscirà “Blade Runner 2049“, film che non porta la firma di Scott ma quella di Denis Villeneuve, nel cast invece torna Harrison Ford e insieme a lui ci sono Ryan Gosling, Ana de Armas, Jared Leto, Sylvia Hoeks, Robin Wright e Dave Bautista. Per celebrare il 35esimo anniversario di “Blade Runner: The Final Cut”, i fan da domani 6 settembre potranno acquistare la versione 4K UHD del celebre classico di Ridley Scott. Tornando a Villeneuve, il regista canadese ha già dato prova di essere un amante della fantascienza e di essere un degno successore di Scott dopo aver diretto “Arrival“, il film con Amy Adams ha ottenuto ottime critiche e otto candidature agli Oscar. Ha vinto il premio per il miglior montaggio sonoro (Sylvain Bellemare), ai National Board of Review Awards è stato premiato come uno dei migliori 10 film dell’anno, mentre la Adams è stata premiata come migliore attrice.

Blade Runner 2049, la sinossi

Trent’anni dopo gli eventi del primo film, il nuovo Blade Runner 2049. L’agente K della Polizia di Los Angeles (Ryan Gosling) scopre un segreto sepolto da tempo che potrebbe far precipitare nel caos quello che è rimasto della società. La scoperta di K lo spinge verso la ricerca di Rick Deckard (Harrison Ford), un ex-blade runner della polizia di Los Angeles sparito nel nulla da 30 anni.

Blade Runner 2049, lo spot internazionale

[jwplayer lDf794mH]

Blade Runner: The Final Cut, le informazioni tecniche

Durata: 117 min. ca

Lingue: Russo, Ceco (Dolby Digital 5.1), Inglese (Dolby Atmos TrueHD), Francese (Dolby Digital 5.1), Tedesco (Dolby Digital 5.1), Italiano (Dolby Digital 5.1), Giapponese (Dolby Digital 5.1), Polacco (Dolby Digital 5.1), Portoghese (Dolby Digital 5.1), Castigliano (Dolby Digital 5.1), Spagnolo (Dolby Digital 5.1)

Sottotitoli: Italiano (Non udenti), Giapponese, Coreano, Norvegese, Polacco, Portoghese, Castigliano, Spagnolo, Svedese, Cantonese, Cinese semplificato, Ebraico, Portoghese, Russo, Turco, Tedesco (Non udenti), Arabo, Cinese tradizionale, Ceco, Danese, Olandese, Inglese (Non udenti) Finlandese, Francese.

Contenuti speciali:

– Introduzione del regista Ridley Scott – (2007 remaster)

– Commento del regista Ridley Scott

– Commento di autori e realizzatori del film: Hampton Fancher, David Peoples, Michael Deeley, and Katherine Haber

– Commento della crew: Syd Mead, Lawrence G. Pauli, David L. Snyder, Douglas Trumbull, Richard Yuricich, and David Dryer

– Blade Runner: The Final Cut – 4K remastered trailer

sally

Recent Posts

“Non mi aspettavo questo da lei”. Silvia Toffanin travolta dalle critiche: cosa sta succedendo

La nota presentatrice di Canale 5 si ritrova sommersa dalle critiche per una recente intervista…

47 minuti ago

Mediaset, la rissa dietro le quinte mette (già) in difficoltà Piersilvio Berlusconi

Rissa dietro le quinte di Mediaset: spunta il clamoroso retroscena che mette in difficoltà Pier…

12 ore ago

Il trucco per pagare pochissimo il mutuo che nessuno conosce: la banca non te lo dirà mai

Essere informati è il primo passo per gestire al meglio il proprio mutuo e trovare…

13 ore ago

Tradimento, anticipazioni tragiche: chi perde la bambina

Nelle nuove puntate di Tradimento, Selin e Tolga affrontano eventi drammatici che sconvolgono il loro…

16 ore ago

Alberto Matano, arriva la notizia più bella. Esultano i fan

Per Alberto Matano, protagonista indiscusso del pomeriggio di Raiuno, arriva la notizia più bella: ecco…

19 ore ago

Elon Musk ha deciso e riguarderà anche l’Italia: completamente gratis per tutti

Annunciata una novità che ha suscitato entusiasmo tra i cittadini italiani e non solo: adesso sarà…

21 ore ago