Iniziamo da questa settimana due nuove rubriche: quelle relative agli incassi ai botteghini Italiani e USA. Partendo con questo articolo dai Box Office Italiani per quando riguarda il weekend dal 16 al 18 Ottobre 2009.
Che “UP” fosse un capolavoro annunciato lo si sapeva, come già detto nella recensione. Tecnicamente perfetto e con una stupenda storia a fare da supporto, non poteva certamente deludere. Al di là dei pareri di critica e pubblico e al di là dei gusti personali, “UP” ha fatto il pienone nelle sale cinematografiche incassando ben quasi cinque milioni di euro (per la precisione € 4.468.820) e doppiando così il precedente lavoro Disney-Pixar, “Wall-E“, che in Italia fu quasi un insuccesso con l’esordio a circa due milioni e mezzo di euro ed un incasso totale di circa otto milioni e mezzo di euro. L’esordio di “UP” fa già prevedere un totale ben oltre i numeri precedenti.
Mediocre esordio per i due Horror del weekend che si assestano entrambi poco sotto i 400.000 euro. “Halloween II” incassa € 396.260, mentre “Orphan” solo € 340.584.
“Bastardi Senza Gloria” continua con buoni incassi anche se ha iniziato un tren in negativo, portando in cassa questa settimana 1.174.442 euro per un totale dall’uscita di € 6.950.832, numeri che portano Quentin Tarantino a stabilire il suo record personale in Italia.
Giuseppe Tornatore si avvicina ai dieci milioni di euro di incasso con “Baarìa” che con gli 811.639 euro dello scorso weekend arriva ad un totale di € 9.288.000.
Il resto è quasi noia, “Fame – Saranno famosi” incassa € 413.766, arrivando ad un totale di 1.443.917 euro, “Lo spazio bianco” registra un incasso di € 355.184, “Whatever Works – Basta che funzioni” incassa 290.614 euro arrivando ad un totale di 4.350.469 euro, “Le mie grosse grasse vacanze greche” fa registrare 196.737 euro, portando il monte incassi a € 601.967, infine “Viola di mare” esordisce con entrate per 177.754 euro.
“UP” resta quindi il film da battere, ma le uscite delle prossime settimane potrebbero riservarci qualche sorpresa. Su chi bisogna puntare ora?
5 strategie pratiche per risparmiare fino a 400 euro al mese tra bollette, spese quotidiane…
Francesca Fagnani si racconta: l’amore per Cortina, il rapporto con Enrico Mentana e la maternità…
Ad appena due ore dalla città c'è un vero piccolo gioiello: questo è uno dei…
Nel panorama alimentare, la scelta delle uova al supermercato rappresenta un momento fondamentale per garantire…
Bari, 1 novembre 2025 – La storia d’amore tra Al Bano e Loredana Lecciso continua…
Risparmia fino al 50% sull'installazione della pompa di calore! Scopri come ottenere l'Ecobonus e il…