Categories: Box Office

Box Office Italia dal 25 al 27 Dicembre 2009: “Natale a Beverly Hills” conferma i cinepanettoni. Buon esordio per “Sherlock Holmes”

Il weekend natalizio a confermato la scelta del popolo italiano nei confronti del cosiddetto cinepanettone. Al Box Office Italia dal 25 al 27 Dicembre 2009 ha dominato ancora na volta “Natale a Beverly Hills“, ennesimo film natalizio di Christina De Sica che sta attirando non poche polemiche, ma che nonostante tutto incassa 9.039.913 euro, cioè la media di ben € 14.557 a sala, portando il totale alla seconda settimana di proiezione a 14.097.094 euro.
Seconda posizione in classifica per un’altra commedia, “Io & Marilyn” di Leonardo Pieraccioni, che fa circa la metà del suo predecessore (€ 4.933.499) e totalizza 7.316.566 euro.
Chiude il podio “Sherlock Holmes” che esordisce con una media di 11.522 euro per sala che gli permettono di scrivere nel proprio ruolino già 4.539.700 euro.

Stabile al quarto posto “La principessa e il ranocchio“, ma nonostante il buon esordio ed i 2.659.494 euro di incasso dell’ultimo weekend, il film si sta rivelando un pò un flop ai botteghini italiani, € 4.326.073 sono ben poco per un tale lavoro.
Perde un paio di posizioni “A Christmas Carol“, che è ormai da quattro settimane in classifica e ha un pò esaurito le risorse, ciò nonostante i quasi due milioni di euro incassati (€ 1.977.638) su un totale di 13.705.294 fanno capire che forse si sarebbe dovuto aspettare una settimana in più prima di lanciarlo, ma i risultati sono comunque ottimi.
Esordio non brillantissimo per “Piovono Polpette” che nel suo primo weekend di proiezione incassa 1.618.376 euro (€ 1.789.856 compresi i giorni di anteprima), il film è ora una mina vagante e la sua sorte è incerta.
Si può invece considerare buono l’esordio di “Brothers“, in circa duecento sale totalizza 880.739 euro, che compreso l’esordio del giorno prima fa un totale di € 952.513.

Nella parte bassa della top ten figura “Cado dalle nubi“, il film di Checco Zalone che supera i dodici milioni di euro incassati (€ 12.450.153), sicuramente ben oltre le previsioni, grazie ai 598.908 euro dell’ultimo weekend.
Segue “Amelia”, che delude critica, pubblico e a questo punto anche produttori. I 532.935 euro (su € 568.964) sono una cifra irrisoria.
Chiude “Astro Boy“, che si rivela un flop anche in Italia dopo esserlo stato negli USA, nonostante la buona realizzazione non riesce ad arrivare nemmeno a duecentomila euro (si ferma ad € 182.432) e chiude sul totale di 412.366, prima di uscire molto probabilmente dalla top 10.

La prossima settimana arrivano “Arthur e la vendetta di Maltazard” e “Hachiko – Il tuo migliore amico”, potranno smuovere qualcosa? Il primo magari potrà sperare nel ritrovarsi a metà classifica, mentre per il secondo le speranze sono minori, ma al di la di tutto vedremo magari qualche spostamento, ma sicuramente nulla di eclatante.

Giuseppe Guerrasio

Recent Posts

“Mi manchi e..” Maria De Filippi pazza di lui: è successo ad Amici

E' rimasto impresso nei cuori dei fan l'immagine di Maria de Filippi nella recente puntata…

36 minuti ago

Tradimento, trame turche: la lettera d’addio prima del suicidio strazia tutti

Le emozioni nel mondo di Tradimento continuano a salire, e il personaggio di Sezai si…

3 ore ago

“Non mi aspettavo questo da lei”. Silvia Toffanin travolta dalle critiche: cosa sta succedendo

La nota presentatrice di Canale 5 si ritrova sommersa dalle critiche per una recente intervista…

7 ore ago

Mediaset, la rissa dietro le quinte mette (già) in difficoltà Piersilvio Berlusconi

Rissa dietro le quinte di Mediaset: spunta il clamoroso retroscena che mette in difficoltà Pier…

18 ore ago

Il trucco per pagare pochissimo il mutuo che nessuno conosce: la banca non te lo dirà mai

Essere informati è il primo passo per gestire al meglio il proprio mutuo e trovare…

19 ore ago

Tradimento, anticipazioni tragiche: chi perde la bambina

Nelle nuove puntate di Tradimento, Selin e Tolga affrontano eventi drammatici che sconvolgono il loro…

22 ore ago