Categories: Box Office

Box Office Italia dal 30 Ottobre all’1 Novembre 2009: ottimo “This Is It” ma “Up” continua a dominare

Al Box Office Italiano era atteso il dominio del film documentario/musicale dedicato a Michael Jackson “This Is It“, la cui uscita è stata programmata per il 28 Ottobre 2009, data dalla quale ha incassato ben 2.157.445 euro (venduti 324.000 biglietti circa) e che lo rende re del botteghino per la scorsa settimana. Considerando il solo weekend, “This Is It” incassa € 1.464.588 e quindi relegandolo al terzo posto della classifica.

Continua a mantenere la testa della classifica del box office italiano anche questo weekend “Up“, il gioiello di casa Disney/Pixar che porta a casa altri 1.742.141 euro, segnando così un totale di € 11.798.748 che gli permette di portare come obiettivo i quindici milioni di euro.

La Moviemax conferma la sua rinascita grazie al successo di “Parnassus: l’uomo che voleva ingannare il diavolo” che in questo secondo weekend di programmazione incassa 1.561.132 euro  arrivando ad un totale di 4.304.205 euro. Una bella ventata d’aria fresca non indifferente per la Moviemax che da tempo non incassava tanto.

Al quarto posto un ottimo esordio per un film italiano, “Amore 14“, che si è trovato a combattere che dei veri e propri colossi, ma nonostante ciò ha fatto registrare un incasso di ben 1.415.731 euro.

Oggi Sposi” incassa € 674.002 e porta il totale a poco sotto i due milioni di euro (per la precisione € 1.943.532), in discesa ma sempre con buoni risultati.
Julie & Julia” supera il milione di euro (€ 1.202.650) con i 426.448 euro, già in discesa e nuovamente deludente dopo le iniziali premesse.
Il film di Quentin Tarantino “Bastardi senza Gloria” continua a calare ma non molla, incassa 358.004 euro ed segna così un ruolino di 8.642.598 euro totali.

Il pubblico italiano risponde invece diversamente da quello USA per quanto riguarda “Nel Paese delle Creature Selvagge“, film di Spike Jonze che incassa soltanto 280.778 euro. E’ da capire se è stato solo lo scontro con i primi quattro film a far registrare questo dato così basso oppure se non è un film per il mercato italiano.

Chiudono la classifica del box office italiano due titoli che fanno meno di quanto promesso: “La battaglia dei tre regni” incassa 269.949 euro, mentre “Brüno” soltanto € 233.954, quindi entrambi restano sotto il milione di euro di incasso (rispettivamente € 982.506 ed € 940.973).

La settimana prossima cambierà qualcosa? Toccherà a “This Is It” scalzare “Up” dalla testa dela classifica? Sarà “Parnassus: l’uomo che voleva ingannare il diavolo” che continuerà la sua ascesa? Oppure uno tra i nuovi arrivi “Nemico Pubblico” e  “L’uomo che fissa le Capre” segnerà un nuovo record?

Voi su chi scommetete?

Giuseppe Guerrasio

Recent Posts

È lui il miglior attore della storia secondo Maryl Streep: non ha dubbi

In un’intervista recente, Maryl Streep, riconosciuta come una delle più grandi attrici di tutti i…

1 mese ago

Oroscopo metà agosto secondo i tarocchi: le carte parlano chiaro, un segno diventa ricco, un altro avrà un disastro

L'oroscopo di metà agosto secondo i tarocchi offre indicazioni precise e potenti, con un segno…

1 mese ago

È la Tahiti italiana: spiaggia bianca e mare caraibico, non serve più prendere l’aereo

Spiaggia bianca e mare cristallino, sembra di stare ai Caraibi, ma quanti di voi conoscono…

1 mese ago

Le nuove puntate della soap Rai promettono colpi

Le nuove puntate promettono colpi di scena e tensioni crescenti con ripercussioni su tutto il…

1 mese ago

Armonia e benessere per questo segno: può festeggiare, per quest’altro saranno guai

Settimana decisiva per un segno che affronta cambiamenti e nuove opportunità tra amore, lavoro e…

1 mese ago

Stefano De Martino, com’era prima dei ritocchini: la trasformazione

Stefano De Martino, il prima e dopo i ritocchini. Come è cambiato il conduttore. Un…

1 mese ago