Flash Gordon diventa un film in 3D, è il prossimo ambizioso progetto del regista de “La città verrà distrutta all’alba”, Breck Eisner.
Il regista è stato intervistato da Airlock Alpha spiegando meglio di cosa tratta il suo progetto.
Dopo il grande flop della serie tv, Breck Eisner vuole restituire all’eroe dei fumetti la sua dignità, creando una pellicola basata sui fumetti degli anni ’30, ma riportata ai nostri giorni.
Un’avventura fantascientifica che potrebbe essere l’avvio di un franchise, almeno secondo i piani del regista. Inoltre è una storia di origini: Sarà una storia di origini di Flash. Andrà a Mongo, salverà il pianeta e sarà qualcosa di unico nel suo genere. Proprio come le storie di origini dei supereroi.
Ancora ci vuole molto lavoro prima che il film possa essere realizzato, Matt Sazama e Burk Sharpless stanno lavorando allo script, se i lavori procedono regolarmente vedremo Flash Gordon sul grande schermo entro il 2012.
Dopo il debutto nelle sale cinematografiche, il nuovo film Marvel I Fantastici 4: Gli Inizi…
Questa sera, in prima serata su Rai 3, va in onda Tutto il mio folle…
Eva Robin’s, nome d’arte di Roberto Coatti, 66 anni, è un’icona della scena artistica italiana,…
Chi ha iniziato a lavorare da minorenne può ottenere una pensione anticipata o un importo…
Risparmiare fino a 40 centesimi al litro con il “pieno alla tedesca” è possibile. Ecco…
È molto importante fare caso a certi dettagli, quando si torna a casa, e non…