Come ogni anno, anche quest’anno si celebra la festa dei lavoratori, festività mai caduta in disuso ma forse ormai malamente interpretata, diventata pretesto per recarsi nella capitale allo storico concerto in piazza San Giovanni.
In realtà dietro il 1° maggio c’è molto altro, è un modo per ricordare l’impegno e il sacrificio di tutti coloro che si sono battuti per raggiungere dei traguardi nel mondo lavorativo. Traguardi che hanno portato vantaggi e agevolazioni di cui godiamo anche noi, oggi, che dovremmo imparare qualcosa dal passato.
Per augurarvi un buon 1° maggio 2010, la redazione di CineZapping propone come sempre una pellicola a tema. Si tratta de “La classe operaia va in paradiso“, datato 1971 e diretto da Elio Peltri.
Il film si è aggiudicato il Grand Prix al Festival del Cinema di Cannes del ’72, un David di Donatello come miglior film, e due Nastri d’argento per migliore attrice protagonista e miglior attore non protagonista.
Nei panni di Ludovico “Lulù” Massa, il protagonista, c’è Gian Maria Volontè, affiancato da Mariangela Melato, Salvo Randone, Guerrino Crivello. Ecco uno spezzone del film, buon 1° maggio!
E' rimasto impresso nei cuori dei fan l'immagine di Maria de Filippi nella recente puntata…
Le emozioni nel mondo di Tradimento continuano a salire, e il personaggio di Sezai si…
La nota presentatrice di Canale 5 si ritrova sommersa dalle critiche per una recente intervista…
Rissa dietro le quinte di Mediaset: spunta il clamoroso retroscena che mette in difficoltà Pier…
Essere informati è il primo passo per gestire al meglio il proprio mutuo e trovare…
Nelle nuove puntate di Tradimento, Selin e Tolga affrontano eventi drammatici che sconvolgono il loro…