Emir Kusturica
Il 24 novembre 1954 nasceva a Sarajevo uno dei più importanti registi europei, Emir Kusturica. Il talento di Emir si è notato immediatamente, difatti il suo debutto alla regia cinematografica è segnato dal successo con un Leone d’oro a Venezia. Si tratta di “Ti ricordi di Dolly Bell?” del 1981, con il quale ottiene immediatamente l’attenzione nel panorama cinematografico.
“Papà è in viaggio d’affari” è la sua seconda pellicola, che si aggiudica la Palma d’Oro a Cannes ed ottiene anche una nomination all’Oscar, senza però ottenerlo. Nel 1989 arriva “Il tempo dei gitani“, che porta lo spettatore all’interno della cultura gitana, ma denuncia anche lo sfruttamento dei giovani. Da Sarajevo Emir Kusturica decide di trasferirsi a Belgrado dove gira “Il valzer del pesce freccia” e nel 1995 esce “Underground“, che assicura una nuova Palma d’oro al Festival del Cinema di Cannes. Ogni pellicola di Kusturica è un successo assicurato, il regista si dedica molto anche alla musica ed ha una band tutta sua, la “Kusturica & the No Smoking Orchestra“. Il regista di “Promettilo!” e “Maradona di Kusturica” è noto anche per il suo attivismo politico, soprattutto contro la destra nazionalista serba. Noi oggi omaggiamo il suo operato, in attesa che sforni nuovi successi, con una scena tratta da “Underground”. [jwplayer mediaid=”37517″]Rosalinda Celentano racconta il complesso rapporto con il padre Adriano, tra dolori, indipendenza e un…
Un'occasione incredibile da non lasciarsi sfuggire da Lidl: l'alternativa, praticamente gratis, al classico Bimby da…
Le prossime settimane saranno cruciali per monitorare l’efficacia di questa iniziativa, che si conferma come…
Ricordate Silvia Toffanin, oggi conduttrice di Verissimo su Canale 5, ai tempi di Passaparola? Aveva…
Dalla gavetta in Rai al successo di Belve, Francesca Fagnani è oggi una delle giornaliste…
Le ultime anticipazioni della serie televisiva Tradimento svelano nuovi sviluppi drammatici che scuotono la vita…