Categories: Curiosità

Buon compleanno ad Alessandro Gassman!

Nome: Alessandro Gassman

Alessandro Gassman
Luogo e data di nascita: Roma, 24 febbraio 1965 Figlio di Vittorio Gassman e Juliette Mayniel, Alessandro Gassman è uno dei più apprezzati attori italiani. Il suo esordio è avvenuto all’età di 17 anni e, con un padre come Vittorio Gassman, l’unica strada possibile da intraprendere è stata il cinema anche per Alessandro, che ha visto sbocciare la sua passione molto presto. A 17 anni, infatti, lo troviamo insieme al padre nel lavoro autobiografico “Di padre in figlio“. Le donne ricordano Alessandro Gassman soprattutto per il calendario bollente di cui è stato protagonista nel 2001 per Max. Tra i lavori a cui ha preso parte, troviamo molte commedie, spesso in compagnia dell’amico e figlio d’arte Gianmarco Tognazzi, ma non mancano nemmeno i lavori per la tv, a partire da “Un bambino di nome Gesù” del 1987, ma lo vediamo anche ne “Le stagioni del cuore“, “Dalida“. Potete leggere la filmografia completa direttamente dopo le immagini, enjoy!
Alessandro Gassman
Cinema * Di padre in figlio, di Alessandro e Vittorio Gassman (1982) * La monaca di Monza, di Luciano Odorisio (1986) * I soliti ignoti vent’anni dopodi Amanzio Todini (1987) * Quando eravamo repressi, di Pino Quartullo (1992) * Ostinato destino, di Gianfranco Albano (1992) * Uova d’oro, di Bigas Luna (1993) * Sì, ma vogliamo un maschio, di Giuliano Biagetti (1994) * Un mese al lago, di John Irvin (1995) * Uomini senza donne, di Angelo Longoni (1996) * Mi fai un favore, di Giancarlo Scarchilli (1996) * Facciamo fiesta, di Angelo Longoni (1997) * Lovest, di Giulio Base (1997) * Nessuno escluso, di Massimo Spano (1997) * Il bagno turco, di Ferzan Ozpetek (1997) * I miei più cari amici, di Alessandro Benvenuti (1998) * Toni, di Philomène Esposito (1999) * La bomba, di Giulio Base (1999) * Teste di cocco, di Ugo Fabrizio Giordani (2000) * I banchieri di Dio, di Giuseppe Ferrara (2002) * Guardiani delle nuvole, di Luciano Odorisio (2004) * La separazione, di Mariano Provenzano (2005) * Transporter: Extreme, di Louis Leterrier, Corey Yuen (2005) * Non prendere impegni stasera, di Gianluca Maria Tavarelli (2006) * Caos calmo, di Antonello Grimaldi (2008) * Il seme della discordia, di Pappi Corsicato (2008) * 4 padri single, di Paolo Monico (2009) * Ex, di Fausto Brizzi (2009) * Il compleanno, di Marco Filiberti (2009) * Natale a Beverly Hills, di Neri Parenti (2009) * Basilicata coast to coast, di Rocco Papaleo (2010) * Il padre e lo straniero, di Ricky Tognazzi (2010) * La donna della mia vita, di Luca Lucini (2010) * American Snow, di Romeo Antonio (2011) * Baciato dalla fortuna, di Paolo Costella (2011) * Roman e il suo cucciolo, di Alessandro Gassman (2011) Televisione * Un bambino di nome Gesù, di Franco Rossi (1987) * Il commissario Corso, di Gianni Lepre e Alberto Sironi (1987) * Il giudice istruttore (1 episodio, 1987) * L’altro enigma, di Vittorio Gassman e Carlo Tuzii (1988) * Il commissario Corso (1 episodio) * La primavera di Michelangelo, di Jerry London (1991) * Comprarsi una vita, di Domenico Campana (1991) * Ulisse e la balena bianca, di Rubino Rubini (1992) * Biancaneve, di Ludvík Ráza (1992) * Due volte vent’anni, di Livia Giampalmo (1993) * La famiglia Ricordi, di Mauro Bolognini (1995) * Sansone e Dalila, di Nicolas Roeg (1996) * Nuda proprietà vendesi, di Enrico Oldoini (1997) * Nessuno escluso, di Massimo Spano (1997) * Lourdes, di Lodovico Gasparini (2000) * Crociati, di Dominique Othenin-Girard (2001) * Piccolo mondo antico, di Cinzia Th. Torrini (2001) * La guerra è finita, di Lodovico Gasparini (2002) * Le stagioni del cuore, di Antonio Luigi Grimaldi (2004) * Dalida, di Joyce Buñuel (2005) * La Sacra Famiglia, di Raffaele Mertes (2006) * Codice rosso (12 episodi, 2006) * I Cesaroni (2 episodi, 2008) * Pinocchio, di Alberto Sironi (2008)

Cinema * Di padre in figlio, di Alessandro e Vittorio Gassman (1982) * La monaca di Monza, di Luciano Odorisio (1986) * I soliti ignoti vent’anni dopodi Amanzio Todini (1987) * Quando eravamo repressi, di Pino Quartullo (1992) * Ostinato destino, di Gianfranco Albano (1992) * Uova d’oro, di Bigas Luna (1993) * Sì, ma vogliamo un maschio, di Giuliano Biagetti (1994) * Un mese al lago, di John Irvin (1995) * Uomini senza donne, di Angelo Longoni (1996) * Mi fai un favore, di Giancarlo Scarchilli (1996) * Facciamo fiesta, di Angelo Longoni (1997) * Lovest, di Giulio Base (1997) * Nessuno escluso, di Massimo Spano (1997) * Il bagno turco, di Ferzan Ozpetek (1997) * I miei più cari amici, di Alessandro Benvenuti (1998) * Toni, di Philomène Esposito (1999) * La bomba, di Giulio Base (1999) * Teste di cocco, di Ugo Fabrizio Giordani (2000) * I banchieri di Dio, di Giuseppe Ferrara (2002) * Guardiani delle nuvole, di Luciano Odorisio (2004) * La separazione, di Mariano Provenzano (2005) * Transporter: Extreme, di Louis Leterrier, Corey Yuen (2005) * Non prendere impegni stasera, di Gianluca Maria Tavarelli (2006) * Caos calmo, di Antonello Grimaldi (2008) * Il seme della discordia, di Pappi Corsicato (2008) * 4 padri single, di Paolo Monico (2009) * Ex, di Fausto Brizzi (2009) * Il compleanno, di Marco Filiberti (2009) * Natale a Beverly Hills, di Neri Parenti (2009) * Basilicata coast to coast, di Rocco Papaleo (2010) * Il padre e lo straniero, di Ricky Tognazzi (2010) * La donna della mia vita, di Luca Lucini (2010) * American Snow, di Romeo Antonio (2011) * Baciato dalla fortuna, di Paolo Costella (2011) * Roman e il suo cucciolo, di Alessandro Gassman (2011) Televisione * Un bambino di nome Gesù, di Franco Rossi (1987) * Il commissario Corso, di Gianni Lepre e Alberto Sironi (1987) * Il giudice istruttore (1 episodio, 1987) * L’altro enigma, di Vittorio Gassman e Carlo Tuzii (1988) * Il commissario Corso (1 episodio) * La primavera di Michelangelo, di Jerry London (1991) * Comprarsi una vita, di Domenico Campana (1991) * Ulisse e la balena bianca, di Rubino Rubini (1992) * Biancaneve, di Ludvík Ráza (1992) * Due volte vent’anni, di Livia Giampalmo (1993) * La famiglia Ricordi, di Mauro Bolognini (1995) * Sansone e Dalila, di Nicolas Roeg (1996) * Nuda proprietà vendesi, di Enrico Oldoini (1997) * Nessuno escluso, di Massimo Spano (1997) * Lourdes, di Lodovico Gasparini (2000) * Crociati, di Dominique Othenin-Girard (2001) * Piccolo mondo antico, di Cinzia Th. Torrini (2001) * La guerra è finita, di Lodovico Gasparini (2002) * Le stagioni del cuore, di Antonio Luigi Grimaldi (2004) * Dalida, di Joyce Buñuel (2005) * La Sacra Famiglia, di Raffaele Mertes (2006) * Codice rosso (12 episodi, 2006) * I Cesaroni (2 episodi, 2008) * Pinocchio, di Alberto Sironi (2008)
sally

Recent Posts

È lui il miglior attore della storia secondo Maryl Streep: non ha dubbi

In un’intervista recente, Maryl Streep, riconosciuta come una delle più grandi attrici di tutti i…

2 mesi ago

Oroscopo metà agosto secondo i tarocchi: le carte parlano chiaro, un segno diventa ricco, un altro avrà un disastro

L'oroscopo di metà agosto secondo i tarocchi offre indicazioni precise e potenti, con un segno…

2 mesi ago

È la Tahiti italiana: spiaggia bianca e mare caraibico, non serve più prendere l’aereo

Spiaggia bianca e mare cristallino, sembra di stare ai Caraibi, ma quanti di voi conoscono…

2 mesi ago

Le nuove puntate della soap Rai promettono colpi

Le nuove puntate promettono colpi di scena e tensioni crescenti con ripercussioni su tutto il…

2 mesi ago

Armonia e benessere per questo segno: può festeggiare, per quest’altro saranno guai

Settimana decisiva per un segno che affronta cambiamenti e nuove opportunità tra amore, lavoro e…

2 mesi ago

Stefano De Martino, com’era prima dei ritocchini: la trasformazione

Stefano De Martino, il prima e dopo i ritocchini. Come è cambiato il conduttore. Un…

2 mesi ago