Claudio ha trent’anni, è un operaio edile che lavora nella periferia romana. E’ sposato e ha due figli, sta per arrivare anche il terzo. La vita di Claudio viene sconvolta dall’improvvisa morte della moglie, Elena. Da quel momento in poi l’uomo vuole dare tutto se stesso per dare ai figli tutto quello che non ha potuto avere, ma finirà nei guai.
Nel cast Elio Germano, Raoul Bova, Isabella Ragonese, Luca Zingaretti, Stefania Montorsi, Giorgio Colangeli.
Oggi a Cannes è il giorno de “La nostra vita” di Daniele Luchetti, già accolto positivamente durante la proiezione per la stampa. Per il regista italiano è la quarta volta a Cannes: aveva infatti partecipato in concorso con “Il Portaborse” (1991), e fuori concorso con “Domani accadrà” (1988, film d’esordio), e “Mio fratello è figlio unico” (2007).
Luchetti dovrà vedersela però con “Fair Game” di Doug Liman e “Route Irish” di Ken Loach. Noi gli auguriamo tanta fortuna.
Chi ha iniziato a lavorare da minorenne può ottenere una pensione anticipata o un importo…
Risparmiare fino a 40 centesimi al litro con il “pieno alla tedesca” è possibile. Ecco…
È molto importante fare caso a certi dettagli, quando si torna a casa, e non…
5 anni di contributi in più, regalati, se hai iniziato a lavorare in questi anni:…
Un nuovo bonus si prepara ad arrivare nelle tasche di centinaia di contribuenti, ma serve…
Con l’arrivo delle ferie, una domanda sorge: quante settimane di vacanza sono davvero necessarie per…