Categories: Box Office

“Che bella giornata” è il re del box office Italia

Al Box Office Italia è stato un weekend senza sorprese con “Che Bella Giornata” a tenere la testa della classifica, dopo lo splendido esordio e la conferma nei primi quattro giorni con la vittoria anche su “Avatar”, il film che vede protagonista Checco Zalone ha incassato nel solo weekend poco meno di dodici milioni di euro che diventano in cinque giorni € 18.647.479. Il film che è piaciuto sia alla critica che al pubblico (leggete la nostra recensione) è ben lontano da quei sessantacinque milioni di euro che “Avatar” detiene come record di maggior incasso italiano di tutti i tempi, e anche i quarantadue di “Titanic” non dovrebbero essere alla portata, però già con poco più di trentuno milioni di euro salirebbe sul podio al posto di “La Vita è bella“, intanto con la cifra che ha fatto segnare ad oggi è già nella top 50 e molto probabilmente entrerà già per il prossimo weekend nella top ten.

Che bella giornata
Si deve così accontentare del secondo posto Clint Eastwood con il suo “Hereafter” che nonostante la buona recensione non riesce minimamente a far sentire il suo peso e si deve accontentare della non brutta cifra di due milioni e centomila euro. A chiudere il podio troviamo “La Banda dei Babbi Natale” che dopo quattro settimane in classifica ed un incasso di oltre venti milioni di euro totali laciano il primo posto con un incasso nel weekend di poco meno di un milione e mezzo di euro. Non riesce a decollare “Tron Legacy“,  il sequel del famoso film Disney in due settimane piene, con capodanno di mezzo, riesce a superare a malapena i cinque milioni di euro ed inizia una fase discendente, ormai sembra un miracolo riuscire in Italia ad arrivare a sette milioni. A tentoni, ma arrivato a dieci milioni di euro di incasso totale, nemmeno “The Tourist” lascia l’impronta ai botteghini italiani. Fa ancora peggio “Le cronache di Narnia – Il viaggio del veliero“, il terzo fim della saga non riesce proprio portare gente nelle sale cinematografiche. Di tutt’altra pasta è invece il cinepanettone “Natale in Sudafrica“, ormai prossimo all’uscita dalle prime dieci posizioni dei maggiori incassi del weekend il film con Christian De Sica si è fermato qualche spicciolo sotto i 18.500.000 €, dimostrazione ancora una volta che anche senza qualità il metodo funziona. Chiudono la classifica tre film di animazione, “Le avventure di Sammy – Il passaggio segreto” senza aver mai registato numeri stratosferici totalizza ad oggi € 3.800.000 circa, “Megamind” è ad un passo dai sette milioni di euro, infine “Rapunzel – L’intreccio della torre” supera la soglia di € 10.300.000. Il prossimo weekend sarà per Checco Zalone e “Che Bella Giornata” un altro che bel weekend?

Giuseppe Guerrasio

Recent Posts

Tradimento, trame turche: la lettera d’addio prima del suicidio strazia tutti

Le emozioni nel mondo di Tradimento continuano a salire, e il personaggio di Sezai si…

1 ora ago

“Non mi aspettavo questo da lei”. Silvia Toffanin travolta dalle critiche: cosa sta succedendo

La nota presentatrice di Canale 5 si ritrova sommersa dalle critiche per una recente intervista…

5 ore ago

Mediaset, la rissa dietro le quinte mette (già) in difficoltà Piersilvio Berlusconi

Rissa dietro le quinte di Mediaset: spunta il clamoroso retroscena che mette in difficoltà Pier…

16 ore ago

Il trucco per pagare pochissimo il mutuo che nessuno conosce: la banca non te lo dirà mai

Essere informati è il primo passo per gestire al meglio il proprio mutuo e trovare…

18 ore ago

Tradimento, anticipazioni tragiche: chi perde la bambina

Nelle nuove puntate di Tradimento, Selin e Tolga affrontano eventi drammatici che sconvolgono il loro…

20 ore ago

Alberto Matano, arriva la notizia più bella. Esultano i fan

Per Alberto Matano, protagonista indiscusso del pomeriggio di Raiuno, arriva la notizia più bella: ecco…

23 ore ago