Video

“A Ciambra” di Jonas Carpignano al cinema dal 31 agosto

Jonas Carpignano, 33 anni, è cresciuto tra New York e Roma e lavora nel mondo del cinema dal 2006, la sua grande passione lo ha portato a scoprire la piana di Gioia Tauro e le sue storie: tra queste c’è quella che ha dato vita al film “A Ciambra“.

Prima di arrivare a tutto questo Jonas Carpignano aveva diretto il corto “A Chjàna” nel 2012 e poi il corto “A Ciambra“, oggi diventato il film che troverete nelle sale a partire dal 31 agosto. Alla produzione c’è il nome altisonante di Martin Scorsese, che ha supportato il film tramite il fondo che ha creato proprio per registi emergenti. Pio Amato e gli altri attori del film non sono professionisti, questo rende ancora più autentica la storia che Carpignano ha voluto raccontare, partita da un evento che gli è accaduto davvero. Quando una macchina viene rubata a Gioia Tauro, ha spiegato il giovane regista, la prima cosa da fare è andare nel quartiere della comunità rom che si è stabilita nella piana, la Ciambra, appunto:

Abbiamo dovuto aspettare tre giorni prima che ci fosse restituita, perché era appena morto il nonno di Pio e le trattative non potevano iniziare prima dei funerali.

L’incontro con Pio ha colpito subito Jonas, soprattutto nel vedere un bambino, appena adolescente, intento a fumare e a dedicarsi ai furti, anziché vivere come tutti i suoi coetanei. Trovate un assaggio del film nelle clip in fondo all’articolo, “A Ciambra” esce il 31 agosto ed è già stato designato Film della Critica dal Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani – SNCCI, la motivazione:

È la conferma di un talento viscerale, crudo e generoso. Un’opera potente che si immerge nei meandri di una comunità volutamente dimenticata per ripensare il senso di un’identità – etica e politica – in crisi. Un romanzo di formazione ad altezza di sguardo e disperatamente aggrappato al corpo dei protagonisti. Un film corale, un canto lucido. Il film sarà in sala dal 31 Agosto.

A Ciambra, la sinossi

Nella Ciambra, una piccola comunità rom nei pressi di Gioia Tauro, Pio Amato cerca di crescere più in fretta possibile, a quattordici anni beve, fuma ed è uno dei pochi in grado di integrarsi tra le varie realtà del luogo: gli italiani, gli immigrati africani e i membri della comunità rom. Pio segue ovunque suo fratello Cosimo, imparando il necessario per sopravvivere sulle strade della sua città. Quando Cosimo scompare le cose per Pio iniziano a mettersi male, dovrà provare di essere in grado di assumere il ruolo di suo fratello e decidere se è veramente pronto a diventare un uomo.

A Ciambra, i video

Pio

[jwplayer DEhiu0JD]

La partita

[jwplayer RASyjfk2]

Trailer

[jwplayer DvHaGZ3u]

sally

Share
Published by
sally

Recent Posts

È lui il miglior attore della storia secondo Maryl Streep: non ha dubbi

In un’intervista recente, Maryl Streep, riconosciuta come una delle più grandi attrici di tutti i…

1 mese ago

Oroscopo metà agosto secondo i tarocchi: le carte parlano chiaro, un segno diventa ricco, un altro avrà un disastro

L'oroscopo di metà agosto secondo i tarocchi offre indicazioni precise e potenti, con un segno…

1 mese ago

È la Tahiti italiana: spiaggia bianca e mare caraibico, non serve più prendere l’aereo

Spiaggia bianca e mare cristallino, sembra di stare ai Caraibi, ma quanti di voi conoscono…

1 mese ago

Le nuove puntate della soap Rai promettono colpi

Le nuove puntate promettono colpi di scena e tensioni crescenti con ripercussioni su tutto il…

1 mese ago

Armonia e benessere per questo segno: può festeggiare, per quest’altro saranno guai

Settimana decisiva per un segno che affronta cambiamenti e nuove opportunità tra amore, lavoro e…

1 mese ago

Stefano De Martino, com’era prima dei ritocchini: la trasformazione

Stefano De Martino, il prima e dopo i ritocchini. Come è cambiato il conduttore. Un…

1 mese ago