Categories: Video

Cloud Atlas: la prima clip dal film

Dopo l’anteprima mondiale a Toronto, “Cloud Atlas” è stato presentato in questi giorni al Fantastic Fest, riscuotendo un buon successo.

“Cloud Atlas” è il nuovo kolossal fantascientifico firmato dagli autori di “Matrix”, i fratelli Andy e Lana Wachowski. “Cloud Atlas” è stato realizzato dai due registi in collaborazione con l’autore tedesco Tom Tykwer, noto al grande pubblico per i successi di “Lola corre” e “Profumo – Storia di un assassino”.

L’uscita di “Cloud Atlas” negli Stati Uniti si avvicina sempre di più, ragion per cui la Warner Bros ha diffuso la prima clip del film.

Basato sull’omonimo romanzo di David Mitchell, “Cloud Atlas” è interpretato da Tom Hanks, Halle Berry, Jim Broadbent, Hugh Grant, Susan Sarandon, Hugo Weaving, Jim Sturgess, Doona Bae, Ben Whishaw, James D’Arcy, Keith David, David Gyasi e le attrici cinesi Zhou Xun e Zhu.

Di seguito la prima clip dal film “Cloud Atlas”:

[jwplayer config=”60s” mediaid=”62394″]

(se il video non parte, stoppare e ripremere play)

Un concept art di Cloud Atlas

Questa, invece, la trama del libro pubblicato da Sperling & Kupfer/Frassinelli con il titolo “L’atlante delle nuvole”:

Il diario di un notaio americano di metà Ottocento, giunto sull’isola di Chatham, nel Pacifico, per assistere ai devastanti effetti del colonialismo. L’epistolario di un giovane musicista nel Belgio tra le due guerre mondiali che, talentuoso ma senza un soldo, mette in atto un diabolico piano per intrufolarsi nella magione di un celebre compositore e carpire non solo le sue intuizioni musicali ma anche le grazie della moglie e della figlia. L’odissea di un’intrepida giornalista che si trova in mano la scottante denuncia di uno scienziato contrario a un catastrofico progetto nucleare e quindi ucciso su commissione dalla propria azienda. Le vicissitudini rocambolesche di un editore inglese in fuga dai creditori nella Londra anni Ottanta. Il testamento di un clone schiavizzato in una sorta di McDonald’s della Corea futuristica. L’alba del nuovo mondo all’indomani dell’apocalisse… Sei diverse storie, collocate in tempi e spazi diversi, che allacciano tra loro una stupefacente rete di rimandi, echi, collegamenti. Ciascuna narrazione s’interrompe, a effetto, per poi ricominciare e ricongiungersi in un’architettura narrativa sontuosa. Attingendo a linguaggi e a generi letterari differenti, Mitchell sorprende ancora una volta il lettore, spingendolo a riflettere, in un ardito gioco, sul fluire incessante, mutevole e ciclico della vita, impossibile da fissare, come il corso infinito delle nuvole.

L’uscita americana di “Cloud Atlas” è prevista per il 26 ottobre, mentre quella italiana per il 10 gennaio 2013.

Marco Valerio

Share
Published by
Marco Valerio

Recent Posts

“Tutto il mio folle amore”: la vera storia che ha ispirato il film di Salvatores

Questa sera, in prima serata su Rai 3, va in onda Tutto il mio folle…

6 ore ago

Eva Robin’s: “Oggi conduco una vita tranquilla, il cinema resta la mia passione”

Eva Robin’s, nome d’arte di Roberto Coatti, 66 anni, è un’icona della scena artistica italiana,…

13 ore ago

Lavoratori precoci, in arrivo ottime notizie: come ottenere la maggiorazione dell’importo sulla pensione

Chi ha iniziato a lavorare da minorenne può ottenere una pensione anticipata o un importo…

4 giorni ago

Benzina a metà prezzo, il trucco tedesco che ti fa risparmiare un sacco di soldi: lo conoscono in pochi

Risparmiare fino a 40 centesimi al litro con il “pieno alla tedesca” è possibile. Ecco…

4 giorni ago

Non sottovalutarlo mai quando rientri a casa: se già l’hai notato fa qualcosa prima che sia troppo tardi

È molto importante fare caso a certi dettagli, quando si torna a casa, e non…

5 giorni ago

INPS, ti regalano 5 anni di contributi se hai iniziato a lavorare in questi anni: controlla subito i requisiti

5 anni di contributi in più, regalati, se hai iniziato a lavorare in questi anni:…

5 giorni ago