Categories: Video

Contagion: il trailer del nuovo film di Soderbergh

Ha deciso di appendere la macchina da presa al chiodo. Ma prima di farlo Steven Soderbergh ha girato un thriller fantascientifico, composto da un cast all star. Si tratta di “Contagion”, di cui la casa di distribuzione Warner Bros ha rilasciato il primo trailer. Soderbergh ha dichiarato di volere abbandonare la carriera da registe e, giudicando dalle immagini del trailer, pare averlo voluto fare in grande stile.

Contagion
Il film debutterà nelle sale cinematografiche statunitensi il prossimo 9 settembre. La notizia, ufficiosa ma non ancora ufficiale, di un’uscita anticipata proprio al 9 settembre fissata dalla Medusa che curerà la distribuzione italiana fa propendere per un passaggio al Festival di Venezia della pellicola; magari fuori concorso come avvenne due anni fa per l’ultimo film di Soderbergh, “The Informant!”. Il film ruoterà intorno ad un virus che colpisce mezza popolazione del mondo in pochissimo tempo, lasciando nella disperazione e nella paura del contagio vissuta dai (pochi) superstiti. “Contagion” percorrerà le vicende di alcuni personaggi in un contesto di sofferenza come quello di una quarantena. Il cast del film potrà contare su un nutritissimo gruppo di star hollywoodiane: i premi Oscar Marion Cotillard, Matt Damon, Gwyneth Paltrow e Kate Winslet, oltre ai candidati all’Oscar Laurence Fishburne e Jude Law. Un red carpet composto da cotanti nomi potrebbe garantire una copertura mediatica straordinaria ed questa una delle molte ragioni per cui la direzione del Festival di Venezia sta cercando di accaparrarsi il film. Inoltre questo potrebbe essere davvero l’ultimo film di Steven Soderbergh, premio Oscar per “Traffic”, Palma d’Oro a Cannes con il suo film d’esordio “Sesso, bugie e videotape” (1989) e autore molto apprezzato in Laguna, dove ha presentato “Delitti e segreti” nel 1991, “Bubble” nel 2005 e “The Informant!” nel 2009. Una lunga carriera, ricca di soddisfazioni ma anche di clamorosi flop (su tutti il remake di “Solaris” e il dittico “Che” sulla figura di Ernesto Guevara), destinata a concludersi, come dichiarato dallo stesso Soderbergh:

Qualunque forma d’arte è un modo di risolvere problemi. Quando ci lavori riesci a eliminare più velocemente le versioni che non sono buone. Ma quando ho iniziato ad avere  la sensazione di avere già girato quella scena, di avere fatto già una cosa di quel tipo prima, in quel momento ho seriamente pensato a una svolta. Quando vedi quegli atleti che sono ancora in circolazione per un paio di stagioni di troppo, è un po’ triste.

[jwplayer config=”120s” mediaid=”29509″]

Marco Valerio

Share
Published by
Marco Valerio

Recent Posts

“Mi manchi e..” Maria De Filippi pazza di lui: è successo ad Amici

E' rimasto impresso nei cuori dei fan l'immagine di Maria de Filippi nella recente puntata…

33 minuti ago

Tradimento, trame turche: la lettera d’addio prima del suicidio strazia tutti

Le emozioni nel mondo di Tradimento continuano a salire, e il personaggio di Sezai si…

3 ore ago

“Non mi aspettavo questo da lei”. Silvia Toffanin travolta dalle critiche: cosa sta succedendo

La nota presentatrice di Canale 5 si ritrova sommersa dalle critiche per una recente intervista…

7 ore ago

Mediaset, la rissa dietro le quinte mette (già) in difficoltà Piersilvio Berlusconi

Rissa dietro le quinte di Mediaset: spunta il clamoroso retroscena che mette in difficoltà Pier…

18 ore ago

Il trucco per pagare pochissimo il mutuo che nessuno conosce: la banca non te lo dirà mai

Essere informati è il primo passo per gestire al meglio il proprio mutuo e trovare…

19 ore ago

Tradimento, anticipazioni tragiche: chi perde la bambina

Nelle nuove puntate di Tradimento, Selin e Tolga affrontano eventi drammatici che sconvolgono il loro…

22 ore ago