Video

Cosa dirà la gente: il film di Iram Haq anche nei cinema italiani

Iram Haq è una regista, sceneggiatrice e attrice norvegese di origini pakistane, che ha deciso di raccontare la propria esperienza con “Cosa dirà la gente”.

Il film sarà nelle sale italiane il 3 maggio ma è già stato accolto positivamente al Toronto Film Festival 2017. Il tema è molto attuale e anche delicato da discutere: lo scontro tra due culture completamente diverse, la voglia di una donna di ottenere la propria indipendenza a prescindere dalle sue origini. Il vissuto di Haq è diventato, quindi, lo spunto per costruire una storia che punta i riflettori su una questione che tutt’oggi riguarda molte ragazze in tutto il mondo. Maria Mozhdah, che interpreta la madre della protagonista, lo scorso 27 aprile ha ricevuto il premio come migliore attrice nella sezione Panorama Internazionale del Bari International Film Festival.

Parlando della sua storia, Iram Haq ha dichiarato di aver aspettato di essere pronta prima di dirigere “Cosa dirà la gente”. Oltre ad essere autobiografico, il film è una vera e propria denuncia:

La storia di Cosa dirà la gente è la più personale alla quale io abbia mai lavorato. A quattordici anni sono stata rapita dai miei genitori e costretta a vivere per un anno e mezzo in Pakistan. Ho aspettato di sentirmi pronta come regista e come persona per raccontare questa vicenda in modo equilibrato, evitando di mostrare la protagonista solo come una vittima e i genitori solo come oppressori. Volevo raccontare una storia d’amore impossibile tra due genitori e la loro figlia, una storia che in tanti hanno vissuto e che ovviamente non avrà mai un lieto fine fino a quando il divario tra la cultura occidentale e quella musulmana continuerà a essere così profondo… È importante per me far sentire la voce delle donne, ho un senso di responsabilità nel dire alle donne che non dovrebbero aver paura, dovrebbero osare, farsi sentire, aiutarsi.

Cosa dirà la gente, la sinossi ufficiale

La sedicenne Nisha vive una doppia vita. A casa, in famiglia, è la perfetta figlia pachistana, ma quando esce con gli amici è una normale adolescente norvegese. Quando però il padre sorprende Nisha in intimità col suo ragazzo, i due mondi della ragazza entrano violentemente in collisione: i suoi stessi genitori la rapiscono per portarla a casa di alcuni parenti in Pakistan. Lì, in un Paese in cui non è mai stata prima, Nisha è costretta ad adattarsi alla cultura di suo padre e di sua madre.

Il trailer

[jwplayer dW2emcC6]

sally

Share
Published by
sally

Recent Posts

È lui il miglior attore della storia secondo Maryl Streep: non ha dubbi

In un’intervista recente, Maryl Streep, riconosciuta come una delle più grandi attrici di tutti i…

1 mese ago

Oroscopo metà agosto secondo i tarocchi: le carte parlano chiaro, un segno diventa ricco, un altro avrà un disastro

L'oroscopo di metà agosto secondo i tarocchi offre indicazioni precise e potenti, con un segno…

1 mese ago

È la Tahiti italiana: spiaggia bianca e mare caraibico, non serve più prendere l’aereo

Spiaggia bianca e mare cristallino, sembra di stare ai Caraibi, ma quanti di voi conoscono…

1 mese ago

Le nuove puntate della soap Rai promettono colpi

Le nuove puntate promettono colpi di scena e tensioni crescenti con ripercussioni su tutto il…

1 mese ago

Armonia e benessere per questo segno: può festeggiare, per quest’altro saranno guai

Settimana decisiva per un segno che affronta cambiamenti e nuove opportunità tra amore, lavoro e…

1 mese ago

Stefano De Martino, com’era prima dei ritocchini: la trasformazione

Stefano De Martino, il prima e dopo i ritocchini. Come è cambiato il conduttore. Un…

1 mese ago