Categories: Uscite

Dal 10 dicembre in sala: I due presidenti, In un mondo migliore, Cyrus, RCL

Da venerdì 10 dicembre saranno solamente quattro le pellicole in sala, un piccolo stacco di una settimana prima delle grandi uscite pre-natalizie.La settimana prossima infatti saranno concentrati i più importanti film della stagione a partire da “The Tourist” e “Le cronache di Narnia“. Questa settimana invece l’uscita più interessante è “In un mondo migliore“, film apprezzatissimo dalla critica che potrebbe rivelarsi una sorpresa al botteghino.

In un mondo migliore (Hævnen)

Diretto da: Susanne Bier Con: Mikael Persbrandt, Trine Dyrholm, Ulrich Thomsen, Markus Rygaard, William Jøhnk Nielsen Genere: Drammatico

Il dottor Anton (Mikael Persbrandt), che opera in un campo profughi in Sudan, torna a casa nella monotona tranquillità di una cittadina della provincia danese. Qui si incrociano le vite di due famiglie e sboccia una straordinaria e rischiosa amicizia tra i giovani Elias (Markus Rygaard) e Christian (William Jøhnk Nielsen). La solitudine, la fragilità e il dolore, però, sono in agguato e presto quella stessa amicizia si trasformerà in una pericolosa alleanza e in un inseguimento mozzafiato in cui sarà in gioco la vita stessa dei due adolescenti. Riflessione potente sulla forza del pacifismo e il predominio della violenza, il film di Susanne Bier è stato accusato dal Governo del Sudan di razzismo nei confronti dell’Islam e di raccontare una realtà drammatica, quella del Darfur, negata dalle versioni ufficiali.

Cyrus

Diretto da: Jay Duplass, Mark Duplass Con: John C. Reilly, Jonah Hill, Marisa Tomei, Catherine Keener, Matt Walsh Genere: Drammatico

Solo e profondamente depresso, dopo aver appena appreso dei progetti di matrimonio della sua ex-moglie, John non può credere alla sua fortuna quando incontra la bella e affascinante Molly ad una festa. I due vanno favolosamente d’accordo e si lanciano in una relazione appassionata, fino a quando il figlio di 21 anni di Molly, Cyrus, entra in scena. Il profondo ed idiosincratico legame di Molly e Cyrus lascerà spazio a John? Cyrus diventa uno scuro, commovente, e a volte esilarante danzatore di guerra mentre Molly, Cirus e John, attraversano il confine tra i brividi e la simpatia. Ogni membro di questo imbarazzante triangolo vacilla da qualche parte tra la nuda onestà e la manipolazione furtiva mentre lui o lei scatenano ogni sorta di disfunzionalità. Un straziante e delizioso divertimento è vedere dove si pongono gli ultimi confini.

RCL – Ridotte capacità lavorative

Diretto da: Massimiliano Carboni Con: Paolo Rossi, Emanuele Dell’Aquila, Alessandro Di Rienzo, Davide Rossi, Daniele Maraniello Genere: Documentario

Raccontare le vicende della FIAT a Pomigliano con un linguaggio diverso dalla cronaca giornalistica, è stato il punto di partenza. Respirare l’aria di un paese del Mezzogiorno con una sola piazza, tre fontanelle e un polo industriale. Civiltà e cultura contadina prima dell’inizio degli anni ’60, poi le case per gli operai dell’Alfa e una nuova toponomastica: Parco Piemonte, via Po, via Torino, via Alfa. Oggi la Fiat potrebbe andare via. A rischio ci sono 5100 posti di “lavoro bianco” in terra di camorra. Il precedente è una trattativa lacerante che vuole il lavoro vincolato alla soppressione dei diritti conquistati nella storia sindacale italiana. La globalizzazione a Pomigliano mette a dura prova il connubio tra lavoro e dignità. Da un’idea del giornalista e autore napoletano Alessandro Di Rienzo, per la regia di Massimiliano Carboni, RCL ovvero Ridotte Capacità Lavorative è un affresco di un paese a vocazione rurale, che lotta strenuamente per affermare il proprio diritto ad esserci.

I due presidenti (The special relationship)

Diretto da: Richard Loncraine Con: Michael Sheen, Dennis Quaid, Helen McCrory, Hope Davis, Adam Godley Genere: Drammatico

Il film, ambientato tra il 1994 e il 2001, ripercorre le fasi della “speciale relazione” creatasi tra il Regno Unito di Tony Blair e gli Stati Uniti di Bill Clinton, diventati in quel periodo “fratelli d’armi”. Il regista Richard Loncraine parte dal periodo in cui il partito del presidente britannico (il New Labour) prendeva lezioni di politica internazionale dall’entourage di Clinton per arrivare alla fine della guerra in Kosovo, senza trascurare ovviamente le reazioni anglo-americane allo “scandalo Lewinsky”.

sally

Recent Posts

“Non mi aspettavo questo da lei”. Silvia Toffanin travolta dalle critiche: cosa sta succedendo

La nota presentatrice di Canale 5 si ritrova sommersa dalle critiche per una recente intervista…

2 ore ago

Mediaset, la rissa dietro le quinte mette (già) in difficoltà Piersilvio Berlusconi

Rissa dietro le quinte di Mediaset: spunta il clamoroso retroscena che mette in difficoltà Pier…

13 ore ago

Il trucco per pagare pochissimo il mutuo che nessuno conosce: la banca non te lo dirà mai

Essere informati è il primo passo per gestire al meglio il proprio mutuo e trovare…

14 ore ago

Tradimento, anticipazioni tragiche: chi perde la bambina

Nelle nuove puntate di Tradimento, Selin e Tolga affrontano eventi drammatici che sconvolgono il loro…

17 ore ago

Alberto Matano, arriva la notizia più bella. Esultano i fan

Per Alberto Matano, protagonista indiscusso del pomeriggio di Raiuno, arriva la notizia più bella: ecco…

20 ore ago

Elon Musk ha deciso e riguarderà anche l’Italia: completamente gratis per tutti

Annunciata una novità che ha suscitato entusiasmo tra i cittadini italiani e non solo: adesso sarà…

22 ore ago