Nonostante le diciotto nomination dell’acclamato “La prima cosa bella” di Paolo Virzì, ad aggiudicarsi il premio più importante ai David di Donatello 2010 è stato “L’uomo che verrà” di Giorgio Diritti.
Premio alla regia va invece a Marco Bellocchio per “Vincere“, mentre Virzì porta a casa il premio per la miglior sceneggiatura, e per i migliori attori protagonisti (Valerio Mastandrea e Micaela Ramazzotti, che batte clamorosamente Stefania Sandrelli). Premiati Ennio Fantastichini e Ilaria Occhini come migliori attori non protagonisti in “Mine Vaganti” di Ferzan Ozpetek. Valerio Mieli vince il premio come regista esordiente per “Dieci Inverni“.
Premiazioni e giudizi che non mettono d’accordo tutti, voi cosa ne pensate?
Dopo il debutto nelle sale cinematografiche, il nuovo film Marvel I Fantastici 4: Gli Inizi…
Questa sera, in prima serata su Rai 3, va in onda Tutto il mio folle…
Eva Robin’s, nome d’arte di Roberto Coatti, 66 anni, è un’icona della scena artistica italiana,…
Chi ha iniziato a lavorare da minorenne può ottenere una pensione anticipata o un importo…
Risparmiare fino a 40 centesimi al litro con il “pieno alla tedesca” è possibile. Ecco…
È molto importante fare caso a certi dettagli, quando si torna a casa, e non…