Categories: News

David Gordon Green vicino alla regia de “La casa nella prateria”

David Gordon Green è sicuramente un regista fuori dai soliti schemi. Negli ultimi anni ci ha regalato commedie davvero strambe come “Strafumati“, “Sua Maestà” o il recente “Lo Spaventapassere“. In attesa di vedere come il regista se la caverà con il remake di un cult della storia del cinema italiano come “Suspiria” di Dario Argento, veniamo a conoscenza del fatto che David Gordon Green sarà molto probabilmente alla guida dell’adattamento per il grande schermo della famosa serie televisiva “La casa nella prateria“.

A sua volta “La casa nella prateria“, serie televisiva andata in onda tra il 1974 e il 1983 per un totale di 203 episodi sul network NBC, è tratta dalla serie di romanzi “La piccola casa nella prateria” di Laura Ingalls Wilder. Ad occuparsi della sceneggiatura del film sarà Abi Morgan (“Shame”, “The Iron Lady”), mentre la produzione sarà affidata a Scott Rudin.

La serie letteraria originale è stata scritta tra il 1932 e il 1943 e segue le vicende di una famiglia di fattori nel Selvaggio West di fine 19esimo Secolo. Sebbene si tratti di uno show familiare, molto spesso la narrazione è sprofondata in tematica oscure e di forte impatto.

“La casa nella prateria”: Il cast del serial tv

Per questo adattamento firmato Sony Pictures de “La Casa della Prateria” non ci sono ancora annunci certi riguardo il cast, ma voci di corridoio parlano di un possibile coinvolgimento di Jeffrey Dean Morgan nei panni del protagonista Charles Philip Ingalls, patriarca della famiglia interpretato nella serie da Michael Landon.

Diamo uno sguardo alla sinossi de “La Casa nella Prateria” grazie alla dettagliata sezione firmata Wikipedia:

La scrittrice Ingalls alla quale si ispira la serie, nella sua collana Little House (1931-1943) volle soprattutto raccontare gli accadimenti, vissuti in prima persona durante la sua infanzia, della storia statunitense ormai perduta del XIX secolo negli stati del Wisconsin, Kansas, South Dakota, ma soprattutto in un paesino del Minnesota chiamato Walnut Grove. Il paese esiste veramente, nella Contea di Redwood, sebbene alcune puntate furono ambientate anche nelle vicine cittadine di Mankato e nella capitale Minneapolis (ad esempio, quando Mary diventa cieca); tuttavia, le vere ambientazioni delle riprese della famosa serie avvennero agli Old Tucson Studios in Arizona e altri studios e ranch sparsi in California. Le vere avventure partono dal terzo libro della serie, e si concentrano in particolar modo sulle vicende della vita del piccolo villaggio del Minnesota viste attraverso gli occhi della stessa Laura da quando è bambina fino a quando è adulta. Alle nove stagioni della serie regolare, vanno aggiunti tre film per la tv realizzati fra il 1983 e il 1984.

 

 

Giuliano Gambino

Recent Posts

“Mi manchi e..” Maria De Filippi pazza di lui: è successo ad Amici

E' rimasto impresso nei cuori dei fan l'immagine di Maria de Filippi nella recente puntata…

1 ora ago

Tradimento, trame turche: la lettera d’addio prima del suicidio strazia tutti

Le emozioni nel mondo di Tradimento continuano a salire, e il personaggio di Sezai si…

3 ore ago

“Non mi aspettavo questo da lei”. Silvia Toffanin travolta dalle critiche: cosa sta succedendo

La nota presentatrice di Canale 5 si ritrova sommersa dalle critiche per una recente intervista…

7 ore ago

Mediaset, la rissa dietro le quinte mette (già) in difficoltà Piersilvio Berlusconi

Rissa dietro le quinte di Mediaset: spunta il clamoroso retroscena che mette in difficoltà Pier…

18 ore ago

Il trucco per pagare pochissimo il mutuo che nessuno conosce: la banca non te lo dirà mai

Essere informati è il primo passo per gestire al meglio il proprio mutuo e trovare…

20 ore ago

Tradimento, anticipazioni tragiche: chi perde la bambina

Nelle nuove puntate di Tradimento, Selin e Tolga affrontano eventi drammatici che sconvolgono il loro…

22 ore ago