Categories: News

David Yates in trattative per dirigere il film Doctor Who

David Yates ha diretto gli ultimi quattro film della saga cinematografica di Harry Potter (“Harry Potter e l’ordine della fenice”, “Harry Potter e il principe mezzosangue”, “Harry Potter e i doni della morte Parte I e II”) e nonostante le critiche dei fan potteriani il regista britannico ha guadagnato estimatori.

Molti i progetti cui il nome di Yates è stato associato: l’ultimo è la trasposizione su grande schermo delle avventure del “Doctor Who”.

Yates sembra intenzionato a fare il grande salto dirigendo un lungometraggio ispirato all’eroe della programmazione televisiva britannica. Per vedere “Doctor Who” al cinema, però, i fan dovranno attendere a lungo visto che il regista inglese ha dichiarato:

Per fare un buon film dovremo impiegare almeno tre anni. Per il momento siamo alla ricerca degli sceneggiatori. Il film non avrà un legame troppo stretto con la serie perché per far funzionare il personaggio al cinema dobbiamo muoverci in uno spazio più vasto. Russell T. Davies e poi Steven Moffat hanno fatto i loro cambiamenti, che erano fantastici, ma noi dobbiamo allontanarci dal loro percorso e ripartire da zero.

David Yates

“Doctor Who” è la serie fantascientifica più longeva di tutti i tempi e si appresta a celebrare il cinquantesimo anniversario. Lo show originale andò in onda per 26 stagioni a partire dal 1963 e dopo una pausa è ripreso nel 2005 in una versione moderna che però mantiene inalterata l’essenza del personaggio principale, un enigmatico dottore che viaggia nel tempo e nello spazio.

La serie racconta le avventure di un viaggiatore del tempo noto come Il Dottore, e i vari episodi si snodano attraverso trame che vanno dalla fantascienza al racconto gotico.

Il misterioso Dottore (Who in inglese significa “chi”) è in realtà un extraterrestre, un Signore del Tempo (Time Lord), presunto ultimo superstite del pianeta Gallifrey, che compie viaggi spazio-temporali a bordo del TARDIS, un’astronave di enormi dimensioni all’interno, ma che all’esterno presenta l’aspetto dimesso e le dimensioni di una vecchia cabina telefonica della polizia britannica.

Marco Valerio

Recent Posts

Mediaset, la rissa dietro le quinte mette (già) in difficoltà Piersilvio Berlusconi

Rissa dietro le quinte di Mediaset: spunta il clamoroso retroscena che mette in difficoltà Pier…

10 ore ago

Il trucco per pagare pochissimo il mutuo che nessuno conosce: la banca non te lo dirà mai

Essere informati è il primo passo per gestire al meglio il proprio mutuo e trovare…

12 ore ago

Tradimento, anticipazioni tragiche: chi perde la bambina

Nelle nuove puntate di Tradimento, Selin e Tolga affrontano eventi drammatici che sconvolgono il loro…

14 ore ago

Alberto Matano, arriva la notizia più bella. Esultano i fan

Per Alberto Matano, protagonista indiscusso del pomeriggio di Raiuno, arriva la notizia più bella: ecco…

17 ore ago

Elon Musk ha deciso e riguarderà anche l’Italia: completamente gratis per tutti

Annunciata una novità che ha suscitato entusiasmo tra i cittadini italiani e non solo: adesso sarà…

19 ore ago

Si prende una pausa, l’annuncio improvviso a La Volta Buona: “La mia ultima apparizione in tv”

Dopo l'ultima apparizione tv nello studio de La volta buona, si prende una pausa dalla…

23 ore ago