Categories: Curiosità

Day & Night: alcune curiosità dal cortometraggio Pixar

Chi è già stato in sala per vedere “Toy Story 3 – La grande fuga“, ha visto anche il delizioso cortometraggio della Pixar, “Day & Night“.

Day & Night
Quando il giorno incontra la notte” è un corto davvero particolare, perchè caratterizzato da un misto di animazione classica più CGI, una delle poche pellicole che negli ultimi tempi meriti realmente di essere vista in 3D. Vi sveliamo adesso qualche curiosità sul corto e sugli elementi e le citazioni che contiene:

  • Nella scena in cui Giorno sta guardando un film in un drive-in, l’insegna del cinema indica che il film proiettato è “TS3”, abbreviazione di “Toy Story 3”.
  • Il film western proiettato nel drive-in è un omaggio allo show televisivo trasmesso in “La carica dei 101”.
  • Le scarpe infradito vicino alla ragazza sulla spiaggia sono in realtà 10 volte più grandi dei suoi piedi.
  • Molti dei personaggi presenti all’interno di “Quando il giorno incontra la notte” provengono dal film “Up

o I ragazzi che fanno jogging sono tutti personaggi di sfondo in “Up”. o Il taglialegna che abbatte l’albero è Tom, l’operaio del cantiere in “Up”. o Il lupo ch ulula è una versione modificata di Alpha, il cane principale di Charles Muntz in “Up”.

  • Le macchine che si vedono sulla pista di Las Vegas provengono dal film “Cars”.
  • Gli aerei che Notte vede passare attraverso Giorno sono modellati sul “Glamorous Glennis”, il Bell X-1 dotato di motori a razzo che il Generale Chuck Yeager pilotò per infrangere la barriera del suono.
  • Le luci utilizzate per Giorno e Notte sono un omaggio ai film della Technicolor degli anni ’50. In questi film, i registi preferivano girare le scene notturne durante il giorno, utilizzando dei filtri per renderle più buie. In “Quando il giorno incontra la notte”, le luci scelte per Notte, in maniera particolare, sono proprio in questo stile.
  • Sono stai impiegati 29.888 fotogrammi disegnati, dipinti ed esportati dall’animazione per la versione finale di Notte, Giorno e gli effetti speciali nel film.
  • Il programma radiofonico trasmesso in “Quando il giorno incontra la notte” proviene da un discorso del Dr. Wayne Dyer, ispiratore, speaker e autore. Il regista Teddy Newton ricorda di aver sentito il Dr. Dyer attraverso le registrazioni che sua madre ascoltava quando lui era giovane. Così ha deciso di inserire una di quelle registrazioni nel film.
  • La frase di chiusura del Dr. Dyer nel film, “Le cose più belle nell’universo sono anche le più misteriose”, è la parafrasi di una citazione di Einstein: “La cosa più bella che possiamo sperimentare è il mistero”.
  • Nella versione in lingua ceca di “Quando il giorno incontra la notte”, la voce della trasmissione radiofonica è doppiata dal Presidente della Repubblica Ceca, Václav Havel.
  • Nella versione in lingua croata di “Quando il giorno incontra la notte”, la voce della trasmissione radiofonica è doppiata dal Presidente della Repubblica di Croazia, Ivo Josipovic.

Chi di voi ha visto “Day & Night”? Vi è piaciuto?

Le macchine che si vedono sulla pista di Las Vegas provengono dal film “Cars”. Gli aerei che Notte vede passare attraverso Giorno sono modellati sul “Glamorous Glennis”, il Bell X-1 dotato di motori a razzo che il Generale Chuck Yeager pilotò per infrangere la barriera del suono. Le luci utilizzate per Giorno e Notte sono un omaggio ai film della Technicolor degli anni ’50. In questi film, i registi preferivano girare le scene notturne durante il giorno, utilizzando dei filtri per renderle più buie. In “Quando il giorno incontra la notte”, le luci scelte per Notte, in maniera particolare, sono proprio in questo stile. Sono stai impiegati 29.888 fotogrammi disegnati, dipinti ed esportati dall’animazione per la versione finale di Notte, Giorno e gli effetti speciali nel film. Il programma radiofonico trasmesso in “Quando il giorno incontra la notte” proviene da un discorso del Dr. Wayne Dyer, ispiratore, speaker e autore. Il regista Teddy Newton ricorda di aver sentito il Dr. Dyer attraverso le registrazioni che sua madre ascoltava quando lui era giovane. Così ha deciso di inserire una di quelle registrazioni nel film. La frase di chiusura del Dr. Dyer nel film, “Le cose più belle nell’universo sono anche le più misteriose”, è la parafrasi di una citazione di Einstein: “La cosa più bella che possiamo sperimentare è il mistero”. Nella versione in lingua ceca di “Quando il giorno incontra la notte”, la voce della trasmissione radiofonica è doppiata dal Presidente della Repubblica Ceca, Václav Havel.
sally

Recent Posts

È lui il miglior attore della storia secondo Maryl Streep: non ha dubbi

In un’intervista recente, Maryl Streep, riconosciuta come una delle più grandi attrici di tutti i…

2 mesi ago

Oroscopo metà agosto secondo i tarocchi: le carte parlano chiaro, un segno diventa ricco, un altro avrà un disastro

L'oroscopo di metà agosto secondo i tarocchi offre indicazioni precise e potenti, con un segno…

2 mesi ago

È la Tahiti italiana: spiaggia bianca e mare caraibico, non serve più prendere l’aereo

Spiaggia bianca e mare cristallino, sembra di stare ai Caraibi, ma quanti di voi conoscono…

2 mesi ago

Le nuove puntate della soap Rai promettono colpi

Le nuove puntate promettono colpi di scena e tensioni crescenti con ripercussioni su tutto il…

2 mesi ago

Armonia e benessere per questo segno: può festeggiare, per quest’altro saranno guai

Settimana decisiva per un segno che affronta cambiamenti e nuove opportunità tra amore, lavoro e…

2 mesi ago

Stefano De Martino, com’era prima dei ritocchini: la trasformazione

Stefano De Martino, il prima e dopo i ritocchini. Come è cambiato il conduttore. Un…

2 mesi ago