Categories: News

Dieci film italiani in lizza per l’Oscar

Attraverso un comunicato stampa ufficiale sono stati resi noti i dieci titoli italiani tra i quali sarà selezionato il film che concorrerà per una possibile nomination all’Oscar per il miglior film straniero.

Ben tre i film che arrivano direttamente dal Festival di Venezia appena conclusosi: si tratta di “Bella Addormentata” di Marco Bellocchio, “È stato il figlio” di Daniele Ciprì e “Gli equilibristi” di Ivano De Matteo. Quello di De Matteo è l’unico dei tre film a non essere stato presentato in concorso. “Gli equilibristi”, interpretato da Valerio Mastandrea e Barbora Bobulova è stato, infatti, uno dei film più applauditi della sezione Orizzonti.

Qui di seguito il comunicato stampa che annuncia i dieci titoli italiani che concorreranno per essere selezionati a rappresentanza dell’Italia in vista di un’eventuale nomination all’Oscar:

Sono dieci i film italiani iscritti a partecipare alla selezione del candidato che concorrerà nella categoria di miglior film in lingua straniera per l’85esima edizione del Premio Oscar:

BELLA ADDORMENTATA di Marco Bellocchio; CESARE DEVE MORIRE di Paolo e Vittorio Taviani; IL CUORE GRANDE DELLE RAGAZZE di Pupi Avati; DIAZ di Daniele Vicari; E’ STATO IL FIGLIO di Daniele Ciprì; GLI EQUILIBRISTI di Ivano De Matteo; LA- BAS, EDUCAZIONE CRIMINALE, di Guido Lombardi; MAGNIFICA PRESENZA di Ferzan Ozpetek; POSTI IN PIEDI IN PARADISO di Carlo Verdone e REALITY di Matteo Garrone.

I dieci film candidati saranno valutati dalla Commissione di Selezione, istituita presso l’ANICA su incarico dell’Academy Award, e composta da Angelo BARBAGALLO, Nicola BORRELLI, Francesco BRUNI, Martha CAPELLO, Valerio DE PAOLIS, Piera DETASSIS, Nicola GIULIANO, Fulvio LUCISANO e Paolo MEREGHETTI.

La Commissione di Selezione si riunirà il prossimo 26 settembre presso la sede dell’ANICA.

Arriverà la nomination all’Oscar per uno dei dieci titoli italiani in lizza?

Ricordiamo che l’Italia manca la nomination all’Oscar per il miglior film straniero dal 2006. A riuscire nell’impresa di entrare nella cinquina di candidati alla prestigiosa statuetta era stata Cristina Comencini con il suo “La bestia nel cuore”.

Marco Valerio

Recent Posts

Eredità, come posso accettarla senza rispondere dei debiti? C’è una soluzione

Eredità, in molti si chiedono se c'è un modo per accettarla ma non caricarsi i…

9 ore ago

L’Italia segreta degli ulivi: scopri i borghi sospesi tra natura e memoria, i migliori sono delle vere bomboniere

Nell’Italia rurale, dove gli ulivi dominano il paesaggio e scandiscono i ritmi della vita, esistono…

17 ore ago

Badanti, finalmente buone notizie in busta paga: aumenti in tre tappe fino al 2028!

Finalmente anche la categoria di badanti e caregiver può tornare a sorridere grazie a nuovi…

23 ore ago

Ce la invidia tutto il mondo: è la strada più bella del Paese, lascia a bocca aperta

Nel cuore d’Italia, questi tornanti offrono panorami mozzafiato e percorsi iconici tra lago e montagne,…

1 giorno ago

È ufficiale, energia a prezzo stracciato, -28,75 c€/kWh da oggi: ti basta presentare questo

Come fare a risparmiare sull'energia? Il modo migliore per riuscirci pare proprio presentare qualcosa in…

2 giorni ago

Lo chiamano il “lago di latte”, le sue acque sono bianchissime: sembra fatto con L’AI

Sembra creato con l'intelligenza artificiale per il colore bianchissimo delle sue acque ma è tutto…

2 giorni ago