Categories: News

Dieci film italiani in lizza per l’Oscar

Attraverso un comunicato stampa ufficiale sono stati resi noti i dieci titoli italiani tra i quali sarà selezionato il film che concorrerà per una possibile nomination all’Oscar per il miglior film straniero.

Ben tre i film che arrivano direttamente dal Festival di Venezia appena conclusosi: si tratta di “Bella Addormentata” di Marco Bellocchio, “È stato il figlio” di Daniele Ciprì e “Gli equilibristi” di Ivano De Matteo. Quello di De Matteo è l’unico dei tre film a non essere stato presentato in concorso. “Gli equilibristi”, interpretato da Valerio Mastandrea e Barbora Bobulova è stato, infatti, uno dei film più applauditi della sezione Orizzonti.

Qui di seguito il comunicato stampa che annuncia i dieci titoli italiani che concorreranno per essere selezionati a rappresentanza dell’Italia in vista di un’eventuale nomination all’Oscar:

Sono dieci i film italiani iscritti a partecipare alla selezione del candidato che concorrerà nella categoria di miglior film in lingua straniera per l’85esima edizione del Premio Oscar:

BELLA ADDORMENTATA di Marco Bellocchio; CESARE DEVE MORIRE di Paolo e Vittorio Taviani; IL CUORE GRANDE DELLE RAGAZZE di Pupi Avati; DIAZ di Daniele Vicari; E’ STATO IL FIGLIO di Daniele Ciprì; GLI EQUILIBRISTI di Ivano De Matteo; LA- BAS, EDUCAZIONE CRIMINALE, di Guido Lombardi; MAGNIFICA PRESENZA di Ferzan Ozpetek; POSTI IN PIEDI IN PARADISO di Carlo Verdone e REALITY di Matteo Garrone.

I dieci film candidati saranno valutati dalla Commissione di Selezione, istituita presso l’ANICA su incarico dell’Academy Award, e composta da Angelo BARBAGALLO, Nicola BORRELLI, Francesco BRUNI, Martha CAPELLO, Valerio DE PAOLIS, Piera DETASSIS, Nicola GIULIANO, Fulvio LUCISANO e Paolo MEREGHETTI.

La Commissione di Selezione si riunirà il prossimo 26 settembre presso la sede dell’ANICA.

Arriverà la nomination all’Oscar per uno dei dieci titoli italiani in lizza?

Ricordiamo che l’Italia manca la nomination all’Oscar per il miglior film straniero dal 2006. A riuscire nell’impresa di entrare nella cinquina di candidati alla prestigiosa statuetta era stata Cristina Comencini con il suo “La bestia nel cuore”.

Marco Valerio

Recent Posts

Oroscopo metà agosto secondo i tarocchi: le carte parlano chiaro, un segno diventa ricco, un altro avrà un disastro

L'oroscopo di metà agosto secondo i tarocchi offre indicazioni precise e potenti, con un segno…

3 ore ago

È la Tahiti italiana: spiaggia bianca e mare caraibico, non serve più prendere l’aereo

Spiaggia bianca e mare cristallino, sembra di stare ai Caraibi, ma quanti di voi conoscono…

5 giorni ago

Le nuove puntate della soap Rai promettono colpi

Le nuove puntate promettono colpi di scena e tensioni crescenti con ripercussioni su tutto il…

5 giorni ago

Armonia e benessere per questo segno: può festeggiare, per quest’altro saranno guai

Settimana decisiva per un segno che affronta cambiamenti e nuove opportunità tra amore, lavoro e…

5 giorni ago

Stefano De Martino, com’era prima dei ritocchini: la trasformazione

Stefano De Martino, il prima e dopo i ritocchini. Come è cambiato il conduttore. Un…

6 giorni ago

Camper, la gaffe in diretta mette in imbarazzo Peppone: cosa è successo

Durante un collegamento da Albenga, un cuoco toscano pronuncia una frase infelice su Prato: imbarazzo…

6 giorni ago