Categories: News

Dopo Hollywood arriverà (forse) Welliwood

Dopo l’ennesimo kolossal prodotto in Nuova Zelanda (si tratta di “Avatar”), la capitale Wellington potrebbe trasformarsi in Welliwood.

Stando a quanto riporta il magazine on-line Stuff.co.nz, l’aeroporto di Wellington avrebbe commissionato la costruzione della scritta “Welliwood” (a imitazione di quella che campeggia da anni sulle colline del celebre distretto di Los Angeles) sulle colline antistanti Miramar (dove si trovano gli studi di Peter Jackson).

Nonostante l’idea pare non stia piacendo a molti (su facebook sono nate diverse pagine contro l’iniziativa), non si può certo negare che negli ultimi anni l’industria hollywoodiana stia utilizzando una politica di de-localizzazione della produzione soprattutto in Nuova Zelanda, dove, prima di “Avatar”, sono già stati girati film epocali come la trilogia del “Signore degli Anelli”, il “King Kong” di Peter Jackson e la saga delle “Cronache di Narnia”.

Il sindaco della città, Kerry Prendergast, dichiarandosi entusiasta del progetto e dei grandi benefici che l’industria del cinema sta apportando alla città, afferma:

La scritta sarebbe una delle prime cose che i visitatori vedrebbero atterrando a Wellington. In questo modo capirebbero subito di essere al centro dell’industria cinematografica neozelandese.

Del resto, se è vero l’industria cinematografica fa guadagnare al paese circa 285 milioni di dollari l’anno e che la Weta Cave (il museo costruito dalla Weta Digital, compagnia specializzata in effetti speciali digitali, fondata, tra gli altri, dai registi Peter Jackson e Richard Taylor) attira turisti da tutto il mondo, forse non è poi così eccessivo concedere anche a Wellington una scritta a imitazione della mitica “Hollywood”. Dopo tutto, i Neozelandesi si accontenterebbero di dimensioni notevolmente ridotte rispetto ai colleghi hollywoodiani, abituati ormai da più di un secolo a pensare “in grande”.

ila

Recent Posts

“Fantastici 4: Gli inizi” debutta al box office con incassi superiori alle attese

Dopo il debutto nelle sale cinematografiche, il nuovo film Marvel I Fantastici 4: Gli Inizi…

17 ore ago

“Tutto il mio folle amore”: la vera storia che ha ispirato il film di Salvatores

Questa sera, in prima serata su Rai 3, va in onda Tutto il mio folle…

23 ore ago

Eva Robin’s: “Oggi conduco una vita tranquilla, il cinema resta la mia passione”

Eva Robin’s, nome d’arte di Roberto Coatti, 66 anni, è un’icona della scena artistica italiana,…

1 giorno ago

Lavoratori precoci, in arrivo ottime notizie: come ottenere la maggiorazione dell’importo sulla pensione

Chi ha iniziato a lavorare da minorenne può ottenere una pensione anticipata o un importo…

5 giorni ago

Benzina a metà prezzo, il trucco tedesco che ti fa risparmiare un sacco di soldi: lo conoscono in pochi

Risparmiare fino a 40 centesimi al litro con il “pieno alla tedesca” è possibile. Ecco…

5 giorni ago

Non sottovalutarlo mai quando rientri a casa: se già l’hai notato fa qualcosa prima che sia troppo tardi

È molto importante fare caso a certi dettagli, quando si torna a casa, e non…

6 giorni ago