Categories: News

Draquila: la politica italiana trema, Bondi non sarà a Cannes

Se da tempo ormai si discute della poca libertà di informazione e di espressione riscontrate in Italia, adesso arrivano conferme più tangibili della situazione, che i politici tuttavia continuano a negare e a giustificare a modo loro. Un’altra dimostrazione a favore della “tesi popolare” che vuole l’Italia come un Paese imbavagliato, è stata la reazione del Ministro della Cultura, Sandro Bondi. Sapevamo già che “Draquila – l’Italia che trema” di Sabina Guzzanti avrebbe destato aspre polemiche, ma Sandro Bondi, indignato, ha deciso di non recarsi proprio all’evento, quindi non prenderà parte al Festival del Cinema di Cannes, dove il film sarà presentato fuori concorso. In base a quelle che sono le idee del Ministro, la pellicola offenderebbe il popolo italiano, ma il popolo italiano, a quanto pare, non è completamente d’accordo e nemmeno i cugini d’oltralpe, che offrono con generosità il red carpet alla pellicola, in difesa della libertà d’espressione del nostro Paese. Ma a destare polemiche erano bastate già le immagini mostrate in anteprima ad Annozero di Michele Santoro, nemmeno tra quelle contenute effettivamente nel documentario, che si occupa delle questioni post-terremoto a L’Aquila. Dal mondo della politica si indigna anche Micaela Brambilla, Ministro del Turismo:

Mi riservo di dare mandato all’avvocatura dello Stato per i danni che queste immagini potrebbero arrecare al nostro paese. Queste immagini mi indignano e mi offendono ancor prima come cittadino che come ministro. E’ ora di finirla di gettare discredito sul nostro paese. La sinistra da mesi critica e cerca di buttare fango sulla nostra Italia.

Non si allontana di molto nemmeno l’idea di Guido Bertolaso, Capo della Protezione Civile, uno dei principali protagonisti-bersagli del documentario della Guzzanti:

Portandolo a Cannes credo che l’Italia non farà una bella figura. Presto, prestissimo, si parlerà di noi e dell’Aquila, a un festival del cinema si presenterà una verità che non è ‘la’ verità ma, appunto ‘una parte’ di verità.

E’ piuttosto chiaro che i nostri politici abbiano un’idea piuttosto offuscata e confusa di libertà d’espressione e che non sia “Draquila” a gettare discredito sull’Italia, ma il loro stesso atteggiamento. L’ex Ministro della Cultura francese, Jack Lang, ha detto la sua, parlando di “una strana concezione della liberta. La Francia è molto triste che lo Stato italiano non sia rappresentato al Festival.” A rappresentarci basterà la Guzzanti.

Locandina di "Draquila - L'Italia che trema"

Trema l’Italia. Per i privilegi di pochi, per le leggi ad personam, per l’appropriazione indebita dei fondi pubblici, per la corruzione, per le caste, per i servizi negati ai cittadini, per la speculazione edilizia. Trema e si sgretola lentamente. Non restare a guardare. Dai una scossa al cambiamento. Il diritto di espressione è il cemento della democrazia.
sally

Recent Posts

Tende, non portarle in lavanderia: mia nonna le metteva così in lavatrice e uscivano già stirate

Con il trucco della nonna non servirà portare le tende di casa in lavanderia, escono…

2 ore ago

Al Bano, il vero motivo per cui non ha mia sposato Loredana Lecciso: la verità ora

Questa dinamica familiare, basata su un legame solido e autentico, testimonia come la coppia abbia…

11 ore ago

Il segreto di Stefano De Martino per un corpo da urlo, come si tiene in forma: possiamo farlo tutti

Disciplina, costanza e allenamento mirato sono i pilastri della routine di Stefano De Martino: con…

14 ore ago

La Notte nel Cuore, il dolore travolge tutti: il colpo di scena nella soap turca

Tutte le anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Canale 5, La Notte nel Cuore:…

17 ore ago

Quanto prende Ornella Muti di pensione: la cifra

L’attenzione su questo aspetto della vita di Ornella Muti sottolinea come il mondo dello spettacolo…

23 ore ago

Rosalinda Celentano fuori controllo, le parole su papà Adriano: “Mio padre? Lui è il…”

Rosalinda Celentano racconta il complesso rapporto con il padre Adriano, tra dolori, indipendenza e un…

1 giorno ago