Uscito ormai da venerdì 7 maggio, “Draquila – L’Italia che trema” è atteso sul red carpet il 13 maggio al Festival del Cinema di Cannes.
Intanto dal mondo politico italiano arrivano critiche e indignazione. E non solo dal mondo politico. C’è una fetta di Italia che non si riconosce nel documentario della Guzzanti (e non si sa se quella fetta di Italia lo abbia già visto) che racconta com’è andata la ricostruzione dopo il terremoto e ha tra i bersagli principali il Capo della Protezione Civile Guido Bertolaso.
“Guzzanti vergogna” è lo striscione contro il documentario esposto a L’Aquila durante una manifestazione a favore di Bertolaso, ed anche centinaia di iscritti su Facebook sostengono il gruppo “Io sto contro Draquila“. Un’Italia che come sempre si spacca in due. Da che parte stare?
Intanto guardate questo video sui divieti ai terremotati, tratto dal film, buona visione!
Dopo il debutto nelle sale cinematografiche, il nuovo film Marvel I Fantastici 4: Gli Inizi…
Questa sera, in prima serata su Rai 3, va in onda Tutto il mio folle…
Eva Robin’s, nome d’arte di Roberto Coatti, 66 anni, è un’icona della scena artistica italiana,…
Chi ha iniziato a lavorare da minorenne può ottenere una pensione anticipata o un importo…
Risparmiare fino a 40 centesimi al litro con il “pieno alla tedesca” è possibile. Ecco…
È molto importante fare caso a certi dettagli, quando si torna a casa, e non…