Categories: Video

Due clip inedite da Il tempo che ci rimane

È prevista per il prossimo venerdì 4 giugno l’uscita italiana de “Il tempo che ci rimane”, nuovo film del palestinese Elia Suleiman (“A Ciascuno il suo cinema”, “Intervento divino”) che è stato accolto da notevoli consensi di pubblico e di critica al Festival di Cannes dello scorso anno.  

Il tempo che ci rimane
La pellicola è centrata, come di consueto nella filmografia di Suleiman, sulla situazione israelo-palestinese e racconta il vasto arco di storia che va dalla conquista della Palestina da parte dell’esercito israeliano nel luglio 1948 fino ai giorni più recenti, attraverso gli occhi di un bambino divenuto uomo, ovvero lo stesso Elia Suleiman. Il regista, che nel film interpreta anche se stesso nei tempi odierni, rispolvera i diari del padre e le corrispondenze della madre per narrare i cambiamenti subiti dai protagonisti in mezzo secolo di conflitti. Nonostante “Il tempo che ci rimane” sia semiautobiografico e dall’ispirazione molto intima, Suleiman approccia la materia trattata con distaccata calma e un ironia che a tratti sfocia nel non-sense. Il regista fa del silenzio che riempie la maggior parte degli spazi del film, un’arma sovversiva, in grado di spiegare in modo critico la dura e alienata esperienza di vita di coloro che furono etichettati “Arabi Israeliani”, più di quanto possano fare tante parole. In attesa della release italiana de “Il tempo che ci rimane“, vi mostriamo due clip inedite: “Dove abita il tuo amico?e “Hai 24 ore per lasciare il paese”. Buona visione! [jwplayer mediaid=”37051″] [jwplayer mediaid=”37052″]

ila

Recent Posts

La casa di Maria De Filippi è nel cuore del quartiere più chic e ricco di Roma: dove vive

Dove vive oggi la Regina di casa Mediaset, Maria De Filippi: è il quartiere più…

27 minuti ago

Stasera in TV un film che ti farà piangere e riflettere: la pellicola che ha scosso il pubblico

Un film a dir poco commovente, che avremo modo di (ri)vedere questa sera su Iris:…

4 ore ago

Oroscopo agosto: un segno perderà tutto, un altro farà una vincita importante

Settimana tra Luna Nuova in Acquario e notte di San Lorenzo con consigli per ogni…

9 ore ago

“Fantastici 4: Gli inizi” debutta al box office con incassi superiori alle attese

Dopo il debutto nelle sale cinematografiche, il nuovo film Marvel I Fantastici 4: Gli Inizi…

3 giorni ago

“Tutto il mio folle amore”: la vera storia che ha ispirato il film di Salvatores

Questa sera, in prima serata su Rai 3, va in onda Tutto il mio folle…

3 giorni ago

Eva Robin’s: “Oggi conduco una vita tranquilla, il cinema resta la mia passione”

Eva Robin’s, nome d’arte di Roberto Coatti, 66 anni, è un’icona della scena artistica italiana,…

3 giorni ago