Categories: News

Educazione Siberiana: il primo trailer

Arriva online il primo trailer del nuovo film di Gabriele Salvatores“Educazione siberiana”.

“Educazione siberiana” è tratto dal primo e omonimo romanzo di Nicolai Lilin, pubblicato da Giulio Einaudi editore.

Il libro racconta la storia di una comunità di “Criminali Onesti” siberiani, così come loro stessi amano definirsi. Al centro della narrazione di “Educazione siberiana” troviamo i passaggi cruciali di un’adolescenza pericolosa, vissuta al tramonto dell’Urss nel ghetto criminale della Transnistria, tra Moldavia e Ucraina, dove negli anni ’30 Stalin deportò gli irriducibili fuorilegge siberiani.

Prodotto da Cattleya, “Educazione siberiana” è scritto da Stefano Rulli, Sandro Petraglia e Gabriele Salvatores ed è stato girato quasi interamente in Lituania.

Una produzione di respiro internazionale che vede tra i suoi protagonisti John Malkovich nel ruolo del nonno Kuzja che impartirà al giovane nipote Kolyma (interpretato dal lituano Arnas Fedaravicius) i principi etici dei “Criminali Onesti”.

Il cast di “Educazione siberiana” è completato da Vilius Tumalavicius, Eleanor Tomlinson e Peter Stormare.

A seguire il primo trailer di “Educazione siberiana”:

[jwplayer config=”120s” mediaid=”67880″]

Dopo essere stato tra i titoli papabili di presenza all’ultimo Festival di Venezia (senza poi essere stato effettivamente selezionato), “Educazione siberiana” potrebbe essere presentato in anteprima mondiale al prossimo Festival di Berlino.

“Educazione siberiana” dovrebbe uscire nelle sale italiane a febbraio, benché ancora non sia stata comunicata una data ufficiale per la release.

Gabriele Salvatores e John Malkovich sul set di Educazione siberiana

Gabriele Salvatores torna al cinema, quindi, a tre anni di distanza dal successo di “Happy Family”. La produzione di “Educazione siberiana” è la prima per il regista premio Oscar dal grande respiro internazionale, con il coinvolgimento di un cast di stelle straniere e con un budget economico a disposizione cospicuo.

Non è la prima volta, invece, che John Malkovich si trova a collaborare con un regista italiano. In precedenza l’attore aveva lavorato con Bernardo Bertolucci in occasione de “Il tè nel deserto”, film del 1990.

Marco Valerio

Recent Posts

Al Bano, il vero motivo per cui non ha mia sposato Loredana Lecciso: la verità ora

Questa dinamica familiare, basata su un legame solido e autentico, testimonia come la coppia abbia…

4 ore ago

Il segreto di Stefano De Martino per un corpo da urlo, come si tiene in forma: possiamo farlo tutti

Disciplina, costanza e allenamento mirato sono i pilastri della routine di Stefano De Martino: con…

7 ore ago

La Notte nel Cuore, il dolore travolge tutti: il colpo di scena nella soap turca

Tutte le anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Canale 5, La Notte nel Cuore:…

10 ore ago

Quanto prende Ornella Muti di pensione: la cifra

L’attenzione su questo aspetto della vita di Ornella Muti sottolinea come il mondo dello spettacolo…

16 ore ago

Rosalinda Celentano fuori controllo, le parole su papà Adriano: “Mio padre? Lui è il…”

Rosalinda Celentano racconta il complesso rapporto con il padre Adriano, tra dolori, indipendenza e un…

19 ore ago

Lidl fa sognare tutti e propone l’alternativa al Bimby praticamente gratis: l’offerta top

Un'occasione incredibile da non lasciarsi sfuggire da Lidl: l'alternativa, praticamente gratis, al classico Bimby da…

1 giorno ago