Rita Levi-Montalcini è stata una grande scienziata e la sua vita straordinaria, dedicata interamente alla scienza e al progresso dell’umanità, verrà raccontata nel nuovo film di Alberto Negrin. A prestare il volto alla grande Rita Levi-Montalcini sarà Elena Sofia Ricci, per il film che andrà in onda su Rai1 il prossimo 26 novembre.
“Rita Levi-Montalcini” è una co-produzione Rai Fiction-Cosmo Production EU, il soggetto del film è di Roberto Jannone, Francesco Massaro e Alberto Negrin, che hanno firmato anche la sceneggiatura con Monica Zapelli. Come dicevamo, la protagonista indiscussa nei panni della grande scienziata sarà Elena Sofia Ricci. Ad affiancarla ci saranno Luca Angeletti nei panni di Franco, storico collaboratore della Levi-Montalcini; Ernesto d’Argenio sarà Lamberti, Franco Castellano sarà il professor Levi, Maurizio Donadoni invece vestirà i panni del Prof. Poli-Richeter. La giovanissima Elisa Carletti interpreta Elena, violinist dodicenne che rischia di perdere la vista e che ha un ruolo fondamentale nella vita della scienziata, sul finire della sua carriera.
La vita di una scienziata di così grande è importanza è impossibile da riassumere in poche righe. Rita Levi-Montalcini, neurologa, nel 1986 ha vinto il Premio Nobel per la medicina ed è stata la prima donna italiana ad ottenere questo titolo così importante nell’ambito della ricerca scientifica.
Con il suo film, Alberto Negrin vuole raccontare la figura di una donna coraggiosa e determinata, elegante e capace di trovare il suo riscatto in un mondo e in un settore a predominanza maschile. “Rita Levi-Montalcini” non racconta la vita della scienziata fin dalla sua infanzia ma parte dal culmine della sua carriera scientifica e l’impossibilità di trovare un’applicazione clinica al Fattore di Accrescimento Nervoso (NGF), la sua scoperta scientifica. La figura della piccola Elena, la violinista dodicenne che rischia la cecità, è una storia di finzione aggiunta per sottolineare il grande dilemma morale vissuto da Rita Levi-Montalcini e la sua voglia di raggiungere nuovi traguardi, superando la paura del fallimento. Appuntamento su Rai1 giovedì 26 novembre in prima serata.
Settimana ricca di emozioni: tra ritorni, nuove alleanze e tensioni familiari, i protagonisti affrontano scelte…
Riscoprire il valore dei luoghi dimenticati è un gesto che valorizza non solo la memoria,…
Viaggiare è un modo per conoscere il mondo, ma anche per riflettere sul nostro impatto,…
Con un Isee non superiore a 40mila euro, è possibile chiedere ed ottenere una serie…
La soap turca di Canale 5 La notte nel cuore si prepara a sorprendere ancora…
La Tari rimane una delle tasse più discusse dai contribuenti italiani, ma esiste finalmente un…