Categories: News

Ennio Morricone non lavorerà più con Tarantino

Nonostante ne sia uno dei miti assoluti, Ennio Morricone non vedrebbe di buon occhio una sua collaborazione con Quentin Tarantino. Il giudizio nettissimo nei confronti del regista di “Bastardi senza Gloria” e “Django Unchained” è arrivato nella giornata di venerdì: “Con Tarantino non ci vorrei lavorare per niente” ha dichiarato, infatti, Ennio Morricone nel corso di una lezione tenutasi nella giornata di venerdì al master di Musica e in Cinema e Televisione dell’Università Luiss di Roma. Eppure il celeberrimo compositore e Quentin Tarantino hanno già avuto modo di collaborare in diverse occasioni, seppure mai Morricone abbia composto una colonna sonora originale per il regista e sceneggiatore italoamericano.

Alcuni pezzi di Ennio Morricone sono stati utilizzati da Tarantino in “Kill Bill volume 1”, “Kill Bill volume 2”, “Bastardi Senza Gloria” e anche nel recente “Django Unchained”. In questa occasione, Ennio Morricone sembrava destinato a comporre tutte le musiche del film ex novo, invece si è limitato a comporre la canzone “Ancora qui” cantato da Elisa, uno dei pochi brani originali della soundtrack di “Django Unchained”.

Pare che l’attrito tra Morricone e Tarantino sia sorto in occasione di “Bastardi Senza Gloria”, altro film per cui il compositore romano era stato contattato come compositore di una colonna sonora originale.

Il maestro Ennio Morricone | © Elisabetta Villa / Getty Images

Questo quanto dichiarato da Ennio Morricone:

Mi aveva detto che finiva a febbraio ma aveva fretta perché a maggio portava Bastardi Senza Gloria a Cannes e io gli ho detto di no, non c’era tempo, e lui ha usato comunque altre mie canzoni di prima.

Non mi piacerebbe lavorare di nuovo con lui a nessun progetto. L’anno scorso mi disse che era da Bastardi senza Gloria che voleva lavorare ancora una volta con me, ma io gli risposi che non potevo perché non mi concedeva abbastanza tempo, quindi ha usato solo una canzone che avevo scritto in precedenza. Lavorare così è frustrante: piazza le musiche nei film senza alcuna coerenza e io non ci posso fare nulla con uno così.

Lapidario anche il giudizio di Morricone su “Django Unchained”:

Django non mi è piaciuto: troppo sangue.

Questo il brano “Ancora qui” composto da Ennio Morricone e presente nella soundtrack di “Django Unchained”:

[jwplayer config=”240s” mediaid=”71244″]

Marco Valerio

Recent Posts

“Non mi aspettavo questo da lei”. Silvia Toffanin travolta dalle critiche: cosa sta succedendo

La nota presentatrice di Canale 5 si ritrova sommersa dalle critiche per una recente intervista…

3 ore ago

Mediaset, la rissa dietro le quinte mette (già) in difficoltà Piersilvio Berlusconi

Rissa dietro le quinte di Mediaset: spunta il clamoroso retroscena che mette in difficoltà Pier…

14 ore ago

Il trucco per pagare pochissimo il mutuo che nessuno conosce: la banca non te lo dirà mai

Essere informati è il primo passo per gestire al meglio il proprio mutuo e trovare…

15 ore ago

Tradimento, anticipazioni tragiche: chi perde la bambina

Nelle nuove puntate di Tradimento, Selin e Tolga affrontano eventi drammatici che sconvolgono il loro…

18 ore ago

Alberto Matano, arriva la notizia più bella. Esultano i fan

Per Alberto Matano, protagonista indiscusso del pomeriggio di Raiuno, arriva la notizia più bella: ecco…

21 ore ago

Elon Musk ha deciso e riguarderà anche l’Italia: completamente gratis per tutti

Annunciata una novità che ha suscitato entusiasmo tra i cittadini italiani e non solo: adesso sarà…

23 ore ago