Categories: Video

Esp-Fenomeni paranormali: il nuovo trailer

Con l’acronimo ESP (Extra-Sensory-Perception) si intendono quelle percezioni che non possono comunemente essere attribuite ai cinque sensi. Parliamo di chiaroveggenza, precognizioni, telepatia ma anche di “incontri ravvicinati” con entità spettrali. Proprio alla ricerca del fantasma, come moderni Ghostbusters, Lance Preston e la sua troupe televisiva si recano nel “luogo più infestato d’America” il Collingwood Psychiatric Hospital (Ryerson Valley, Usa). “ESP- Fenomeni paranormali” sembra essere un film già visto.

 

Una troupe televisiva (qui ricorda da vicino il fortunato “REC” del 2006 di Balaguerò e Plaza, ma ancora prima “The Last Broadcast” del 1998) che documenta in stile reality avvenimenti paranormali (e qui come non citare “Paranormal Activity”). Ennesimo mock-documentary alla “The Blair Witch Project” o terrore vero? Ma sopratutto, questa è una formula ormai chiara dei falsi documentari, si tratta di fatti realmente accaduti o molto più verosimilmente di una semplice burla? Al pubblico l’ardua sentenza. Forse in questi casi sarà importante recarsi al cinema avidi del passato. Non farsi particolari domande ma godersi un buon horror. Gli ingredienti, dopotutto, ci sono tutti. Solo l’ambientazione, all’interno di un’ospedale abbandonato ed infestato, fa paura. E anche se non sarà sicuramente il “luogo più infestato d’America” (come annunciato nel trailer) sicuramente “spaventerà a morte” il pubblico, sopratutto i nostalgici della strega di Blair o quelli che hanno tremato per le sorti di New York vedendola distrutta dal mostro stil-Godzilla di “Cloverfield”. Dopotutto, se Paranormal Activity (Oren Peli, 2007) ha tenuto inchiodato gli spetattori per 80 minuti senza che succedesse in realtà nulla, “ESP- Fenomeni paranormali” ha  la possibilità di filare via liscio verso i primissimi posti del Box-Office.   Lo scopriremo molto presto: la data di uscita del film è prevista per il primo giugno 2011, data in cui potremo finalmente vedere cosa è successo all’interno del Collingwood Hospital e quale sorte sia toccata alla troupe televisiva del programma “Grave Encounters”.Se poi non fosse l’ennesimo mock-documentary ma fosse tratto da un fatto realmente accaduto? Siamo sicuri che ci divertiremo ancora di più.

alessandro ludovisi

Share
Published by
alessandro ludovisi

Recent Posts

“Non mi aspettavo questo da lei”. Silvia Toffanin travolta dalle critiche: cosa sta succedendo

La nota presentatrice di Canale 5 si ritrova sommersa dalle critiche per una recente intervista…

2 ore ago

Mediaset, la rissa dietro le quinte mette (già) in difficoltà Piersilvio Berlusconi

Rissa dietro le quinte di Mediaset: spunta il clamoroso retroscena che mette in difficoltà Pier…

13 ore ago

Il trucco per pagare pochissimo il mutuo che nessuno conosce: la banca non te lo dirà mai

Essere informati è il primo passo per gestire al meglio il proprio mutuo e trovare…

15 ore ago

Tradimento, anticipazioni tragiche: chi perde la bambina

Nelle nuove puntate di Tradimento, Selin e Tolga affrontano eventi drammatici che sconvolgono il loro…

17 ore ago

Alberto Matano, arriva la notizia più bella. Esultano i fan

Per Alberto Matano, protagonista indiscusso del pomeriggio di Raiuno, arriva la notizia più bella: ecco…

20 ore ago

Elon Musk ha deciso e riguarderà anche l’Italia: completamente gratis per tutti

Annunciata una novità che ha suscitato entusiasmo tra i cittadini italiani e non solo: adesso sarà…

22 ore ago