Qualche tempo fa era spuntato sulla rete il sito Thisman.org, nel quale era stata pubblicata l’immagine di un uomo che avevano sognato milioni di persone in tutto il mondo. Vicenda inquietante che faceva nascere diversi interrogativi: com’era possibile che lo stesso volto potesse apparire nei sogni di milioni di persone sparse in tutto il mondo?
Ovviamente tutto si è rivelato una bufala, era infatti un esperimento sociologico dell’italiano Andrea Natella, ma nonostante la bufala l’idea è sembrata buona alla Ghost House di Sam Raimi per dare vita a un film.
La storia sarà raccontata dal punto di vista dell’uomo sognato dai milioni di persone, che cercherà di capire perchè lo stiano sognando.
Al momento non si sa nient’altro, se non che la regia sarà affidata a Bryan Bertino e la storia, soprattutto perchè ispirata ad un’assurda storia reale, sembra promettente. Voi che ne pensate?
In un’intervista recente, Maryl Streep, riconosciuta come una delle più grandi attrici di tutti i…
L'oroscopo di metà agosto secondo i tarocchi offre indicazioni precise e potenti, con un segno…
Spiaggia bianca e mare cristallino, sembra di stare ai Caraibi, ma quanti di voi conoscono…
Le nuove puntate promettono colpi di scena e tensioni crescenti con ripercussioni su tutto il…
Settimana decisiva per un segno che affronta cambiamenti e nuove opportunità tra amore, lavoro e…
Stefano De Martino, il prima e dopo i ritocchini. Come è cambiato il conduttore. Un…