News

Fantaghirò: il regalo di Natale di Netflix per tutti i fan della serie

Se da una parte Mediaser Extra aveva già in programma una super maratona di “Fantaghirò” nei giorni delle feste di Natale, dall’altra c’è Netflix che ha fatto una grande sorpresa a tutti i fan della serie.

Il celebre servizio di streaming ha infatti annunciato che al catalogo si è aggiunta anche la serie cult con Alessandra Martines. “Fantaghirò” è un vero e proprio cult degli anni Novanta, rientra sì nel filone un po’ trash del fantasy made in Italy dell’epoca, ma è rimasta nel cuore degli spettatori. Insieme a Romualdo, il principe impersonato dal giovanissimo Kim Rossi Stuart (un ante-Jon Snow) e la perfida Brigitte Nielsen nei panni della Strega Nera. La serie, diretta da Lamberto Bava, conta cinque stagioni divise in due parti ciascuna. Il palinsesto della tv italiana, ogni anno, garantisce i must natalizi nonostante il tempo che passa: “Una poltrona per due” o “Mamma, ho perso l’aereo” e poi l’immancabile “Fantaghirò“. O, ancora, “Sorellina e il principe del sogno“, altro capolavoro con protagonisti Raz Degan, Monica Bellucci e Nicole Grimaudo. Per non parlare di “Desideria e l’anello del drago” con Anna Falchi e Franco Nero. C’è chi suggerisce di aggiungere anche queste miniserie al catalogo Netflix. Sono tutte opere di Lamberto Bava che sono rimaste nei ricordi degli spettatori dell’epoca e che si tramandano di anno in anno. Amedeo Minghi, che ha scritto alcune delle musiche di “Fantaghirò” ma non solo, nelle scorse settimane ha pubblicizzato molto la maratona in arrivo in tv.

Proprio a ridosso del Natale, insomma, Netflix ha fatto colpo. I commenti sono tutti positivi e di entusiasmo, ad eccezione di chi grida al trash. Ma la bellezza di Netflix sta anche in questo: si può scegliere cosa guardare. Accontenta più fasce, più gusti, non bisogna sentirsi obbligati a seguire qualsiasi cosa proponga. Anche se, lasciatecelo dire, se c’è di mezzo “Fantaghirò“, forse un pochino obbligati, con l’atmosfera del Natale che c’è tutto intorno, dovremmo sentirci. E poi lo abbiamo capito, la nostalgia funziona sempre.


sally

Recent Posts

“Fantastici 4: Gli inizi” debutta al box office con incassi superiori alle attese

Dopo il debutto nelle sale cinematografiche, il nuovo film Marvel I Fantastici 4: Gli Inizi…

1 giorno ago

“Tutto il mio folle amore”: la vera storia che ha ispirato il film di Salvatores

Questa sera, in prima serata su Rai 3, va in onda Tutto il mio folle…

2 giorni ago

Eva Robin’s: “Oggi conduco una vita tranquilla, il cinema resta la mia passione”

Eva Robin’s, nome d’arte di Roberto Coatti, 66 anni, è un’icona della scena artistica italiana,…

2 giorni ago

Lavoratori precoci, in arrivo ottime notizie: come ottenere la maggiorazione dell’importo sulla pensione

Chi ha iniziato a lavorare da minorenne può ottenere una pensione anticipata o un importo…

6 giorni ago

Benzina a metà prezzo, il trucco tedesco che ti fa risparmiare un sacco di soldi: lo conoscono in pochi

Risparmiare fino a 40 centesimi al litro con il “pieno alla tedesca” è possibile. Ecco…

6 giorni ago

Non sottovalutarlo mai quando rientri a casa: se già l’hai notato fa qualcosa prima che sia troppo tardi

È molto importante fare caso a certi dettagli, quando si torna a casa, e non…

7 giorni ago