Categories: News

“Fantaghirò” torna in tv dal 21 al 25 Dicembre

Era il 22 Dicembre 1991 quando Fantaghirò fece la sua prima apparizione televisiva su Canale 5 registrando uno share di oltre il 27%. Adesso, a distanza di quasi 25 anni Mediaset tornerà a far rivivere le sue avventure a tutti i suoi fan più nostalgici, perché dopotutto “non è Natale senza Fantaghirò“.

Su Mediaset Extra (canale 43 del DT), quindi, da Lunedì 21 a Venerdì 25 Dicembre alle ore 16,30 andrà in onda tutta la saga.

Come dimenticare la bella e avvincente Alessandra Martines e i suoi capelli a caschetto, il tenebroso Tarabas e l’amatissimo Romualdo interpretato da un giovanissimo Kim Rossi Stuart? E poi la strega Bianca, la strega Nera, la pietra parlante e tanti altri personaggi, per un cast che comprendeva anche Angela Molina (“Carne Tremula”, “Biancanieves”), Stefano Davanzati (“Centro Vetrine“, “Un posto al sole“), Brigitte NielsenJean-Pierre Cassel e Mario Adorf (“Il senso di Smilla per la neve“, “Il tamburo di latta“).

Fantaghirò – La storia

In un luogo sconosciuto dell’epoca medievale, due regni si combattono da secoli senza che nessuno dei due riesca a prevalere. La madre di Fantaghirò, la regina, muore dandola alla luce, fatto che getta nello sconforto suo padre che oltre alla morte della moglie è deluso dalla nascita di una terza figlia femmina. Vessata dal re, la giovane principessa sviluppa un carattere ribelle e combattivo disdegnando i lavori tradizionalmente riservati alle donne e sognando di imparare l’uso delle armi, istruirsi e combattere. Raggiunta un’eta più matura, lei e le altre due sorelle sono promesse spose per volere del Re, ma anche stavolta Fantaghirò rifiuta le disposizioni del padre e per questo viene cacciata dal castello. Rifugiatasi nella foresta incontra casualmente il nobile Romualdo, di cui si innamora perdutamente. Ma il loro amore è messo in pericolo da molti antagonisti, fra cui la strega Nera, e il mago Tarabas.

La minisere – diretta da Lamberto Bava e sceneggiata da Francesca Melandri e Gianni Romoli (“Le fate ignoranti“)- si ispirava alla fiaba di Italo CalvinoFanta-Ghirò, persona bella“, rielaborazione di una novella montalese.

Alessandro Testa

Scrittore per diletto, appassionato di libri, scrittura creativa, film e pallone. Polemico di natura, sognatore, pragmatico, incoerente. Astenersi perditempo.

Recent Posts

Mediaset, la rissa dietro le quinte mette (già) in difficoltà Piersilvio Berlusconi

Rissa dietro le quinte di Mediaset: spunta il clamoroso retroscena che mette in difficoltà Pier…

7 ore ago

Il trucco per pagare pochissimo il mutuo che nessuno conosce: la banca non te lo dirà mai

Essere informati è il primo passo per gestire al meglio il proprio mutuo e trovare…

9 ore ago

Tradimento, anticipazioni tragiche: chi perde la bambina

Nelle nuove puntate di Tradimento, Selin e Tolga affrontano eventi drammatici che sconvolgono il loro…

11 ore ago

Alberto Matano, arriva la notizia più bella. Esultano i fan

Per Alberto Matano, protagonista indiscusso del pomeriggio di Raiuno, arriva la notizia più bella: ecco…

14 ore ago

Elon Musk ha deciso e riguarderà anche l’Italia: completamente gratis per tutti

Annunciata una novità che ha suscitato entusiasmo tra i cittadini italiani e non solo: adesso sarà…

16 ore ago

Si prende una pausa, l’annuncio improvviso a La Volta Buona: “La mia ultima apparizione in tv”

Dopo l'ultima apparizione tv nello studio de La volta buona, si prende una pausa dalla…

20 ore ago