Categories: Box Office

Fast and Furious 5 sbaraglia tutti al box office USA

Grande esordio per “Fast Five” (in Italia è “Fast & Furious 5“, a noi piace la tradizione) al botteghino statunitense, con un esordio che ammonta a ben $83,630,000. Buonissimo esordio, se consideriamo che molto presto il film di Justin Lin riuscirà ad incassare il necessario per ricoprire i 125 milioni di budget. Il ritorno di Vin Diesel e Paul Walker in sala, a quanto pare è stato parecchio gradito. Scopriremo come andrà in Italia il prossimo 4 maggio, quando i muscolosi attori arriveranno anche nelle nostre sale.

Fast Five
Il successo è stato strepitoso anche per il coloratissimo “Rio” che tra samba e atmosfere floreali ha incassato $14,400,000 nel weekend, realizzando un totale di $103,627,000 in sole tre settimane. Si è rivelata una Pasqua davvero fortunata per la Dreamworks, mentre non va allo stesso modo per “Tyler Perry’s Madea’s Big Happy Family“. Il film con Bow Wow e Tyler Perry è giunto alla sua seconda settimana di programmazione, nel fine settimana ha portato a casa $10,050,000, raggiungendo $41,080,000 in totale. “Water for Elephants” (Come l’acqua per gli elefanti) si piazza in quarta posizione dopo due settimane, di cui la scorsa passata sull’ultimo gradino del podio. Il film con Robert Pattinson questo weekend ha incassato $9,125,000 e per il momento ha raggiunto un totale $32,263,000, ancora insufficiente per ricoprire i 38 milioni di budget, staremo a vedere cosa succederà nel resto del mondo. A quanto pare Pattinson al di fuori della Twilight Saga non convince abbastanza il pubblico da registrare record di incassi! Alla quinta posizione esordice “Prom“, commedia di Joe Nussbaum che esordice con $5,000,000 netti, lasciando la sesta posizione ad un’altra new entry, “Hoodwinked Too! Hood vs. Evil” che apre con $4,140,000. Si va sempre più in discesa, la settima posizione rimane a “Soul Surfer” con $3,300,000. L’ottavo posto è tutto per “Insidious“, che a sorpresa si è rivelato il film più redditizio dell’anno, con un incasso di $2,687,000 ed un totale di $48,307,000. Il film è stato realizzato con un budget limitato dallo stesso team di “Paranormal Activity”, ma si presume che possa già essere considerato il film più remunerativo del 2011, proprio per il rapporto costo-guadagno. Ancora qualche traccia della Pasqua appena trascorsa rimane al nono posto con “Hop” e un incasso di $2,557,000 nel weekend per un totale di $105,276,000. Jake Gyllenhaal chiude la classifica al decimo posto con “Source Code“, che ha incassato $2,532,000, raggiungendo un totale di $48,909,000, un risultato non del tutto soddisfacente, nonostante le ottime critiche ricevute.

sally

Recent Posts

“Fantastici 4: Gli inizi” debutta al box office con incassi superiori alle attese

Dopo il debutto nelle sale cinematografiche, il nuovo film Marvel I Fantastici 4: Gli Inizi…

2 giorni ago

“Tutto il mio folle amore”: la vera storia che ha ispirato il film di Salvatores

Questa sera, in prima serata su Rai 3, va in onda Tutto il mio folle…

3 giorni ago

Eva Robin’s: “Oggi conduco una vita tranquilla, il cinema resta la mia passione”

Eva Robin’s, nome d’arte di Roberto Coatti, 66 anni, è un’icona della scena artistica italiana,…

3 giorni ago

Lavoratori precoci, in arrivo ottime notizie: come ottenere la maggiorazione dell’importo sulla pensione

Chi ha iniziato a lavorare da minorenne può ottenere una pensione anticipata o un importo…

7 giorni ago

Benzina a metà prezzo, il trucco tedesco che ti fa risparmiare un sacco di soldi: lo conoscono in pochi

Risparmiare fino a 40 centesimi al litro con il “pieno alla tedesca” è possibile. Ecco…

7 giorni ago

Non sottovalutarlo mai quando rientri a casa: se già l’hai notato fa qualcosa prima che sia troppo tardi

È molto importante fare caso a certi dettagli, quando si torna a casa, e non…

1 settimana ago