Categories: News

Fellinianno: il tributo a Federico Fellini a vent’anni dalla sua morte

C’è ancora un mese di tempo per partecipare agli eventi di Fellinianno, il cartellone di mostre, proiezioni e spettacoli che Rimini ha lanciato nel 2013 per la ricorrenza del ventennale della morte del grande regista che qui è nato e cresciuto. Sono ancora visitabili le due mostre allestite al palazzo del Podesta e al Foyer del teatro Galli.

La prima, curata da Francesca Fabbri Fellini, mette in mostra le immagini e gli schizzi dal Libro dei sogni e segna una immersione nello stupefacente abisso di disegni, sentimenti e suggestioni di Fellini: un percorso che riproduce in cento tavole di formato 50x35cm alcune pagine del grande Album dell’inconscio felliniano. Al teatro Galli, invece, dal 31 ottobre, è in mostra Fellini all’opera, esposizione che racconta per frammenti di immagini e di altri elementi visivi il mondo del regista. All’interno di questa sorta di grande lanterna magica, interpreti e artisti dell’immagine, del suono e della parola riscrivono e reinventano foto, libri, costumi, filmati.

Ma per vivere fino in fondo il genio di Fellini, oltre alle mostre e gli altri eventi – qui la lista completa (http://www.riminiturismo.it/110741/10/Fellinianno_2013.html ) – ci si può immergere nelle atmosfere della città, e visitare i luoghi che lo hanno ispirato e nei quali è cresciuto: il mitico Grand Hotel, il molo e le spiaggia, e le piazze e le strade in cui sono ambientati Amarcord e I vitelloni (anche se entrambi furono girati a Cinecittà). Per costruire il proprio itinerario personale lungo la Rimini felliniana si può utilizzare la guida gratuita scaricabile su www.info-alberghi.com/ rimini.php.

Federico Fellini | © AFP / Getty Images

Si scopre così che la città romagnola, famosa principalmente per le sue notti estive e le spiagge invase ogni estate dai turisti, è un set cinematografico che negli anni è stato amato e frequentato da tanti registi e autori. Negli anni ’70 Valerio Zurlini dirige, sotto il cielo scuro di una malinconica Rimini invernale, Alain Delon ne La prima notte di quiete, restaurato nel 2009. Attori e paesaggio sono a tinte grigie e fosche, per una storia di amore tormentata e dai risvolti inattesi. Già dieci anni prima sempre Zurlini aveva firmato altri due film, entrambi ambientati sulla spiaggia di Riccione, portando su video storie tipicamente estive. Nella prima, La ragazza con la valigia, Claudia Cardinale interpreta la classica ragazza sedotta e abbandonata durante le vacanze. Nell’altro, Estate violenta, si racconta la vita spensierata della borghesia che vive la propria vacanza mentre il resto del paese è in guerra.

Sempre la spiaggia di Rimini, mescolata con i ricordi della propria adolescenza, è la protagonista di Da zero a dieci, di Luciano Ligabue alla sua seconda prova dietro la macchina da presa. Il film racconta il ritorno di un gruppo di amici nei luoghi delle vacanze. Nel filone dei film estivi anni ’80 in riviera sono stati girati anche gli omonimi Rimini Rimini e Rimini Rimini un anno dopo. Il genere è quello un po’ pecoreccio ripreso in tempi recenti dai vari “vacanze di natale”, ma a modo suo questi film mettono in mostra un’epoca, quella degli yuppies e delle vacanze all’insegna della totale leggerezza.

E Hollywood?, si è mai occupata di questo lembo di terra? Sì! e verrebbe da aggiungere purtroppo, dato che il film di cui stiamo parlando, Hudson Hawk, il mago del furto, con Bruce Willis, ha vinto il premio come peggior film dell’anno in cui è uscito (1991). Il film è ambientato tra l’America e l’Italia e alcune scene sono girate nella suggestiva rocca di San Leo, in cui il ladro newyorkese, interpretato da Willis è sulle tracce delle opere di Leonardo da Vinci… Meglio tornare ai film del maestro, che magari non saranno stati girati fisicamente a Rimini, ma ne catturano le atmosfere, l’essenza, quello che gli antichi chiamavano il genius loci!

sally

Recent Posts

È lui il miglior attore della storia secondo Maryl Streep: non ha dubbi

In un’intervista recente, Maryl Streep, riconosciuta come una delle più grandi attrici di tutti i…

1 mese ago

Oroscopo metà agosto secondo i tarocchi: le carte parlano chiaro, un segno diventa ricco, un altro avrà un disastro

L'oroscopo di metà agosto secondo i tarocchi offre indicazioni precise e potenti, con un segno…

1 mese ago

È la Tahiti italiana: spiaggia bianca e mare caraibico, non serve più prendere l’aereo

Spiaggia bianca e mare cristallino, sembra di stare ai Caraibi, ma quanti di voi conoscono…

1 mese ago

Le nuove puntate della soap Rai promettono colpi

Le nuove puntate promettono colpi di scena e tensioni crescenti con ripercussioni su tutto il…

1 mese ago

Armonia e benessere per questo segno: può festeggiare, per quest’altro saranno guai

Settimana decisiva per un segno che affronta cambiamenti e nuove opportunità tra amore, lavoro e…

1 mese ago

Stefano De Martino, com’era prima dei ritocchini: la trasformazione

Stefano De Martino, il prima e dopo i ritocchini. Come è cambiato il conduttore. Un…

1 mese ago