Categories: Box Office

“Femmine contro maschi” ancora primo in Italia, male per “Sono il numero quattro”

Dopo ben tre settimane, “Femmine contro maschi” continua a dominare il box office Italia. La commedia corale, sequel di “Maschi contro femmine” al pubblico piace, tanto che anche questo fine settimana gli incassi sono andati piuttosto bene, ed ammontano a 1.347.585 €, per un totale di 9.853.594 €.

Femmine contro maschi
Al secondo posto esordisce bene la commedia romantica “Amore e altri rimedi“, che forse ha suscitato più curiosità per le scene di nudo con Anne Hathaway che per altro. Il film ha incassato 1.274.948 €, che come esordio non è per niente male. Sul podio si piazza anche “Il Cigno Nero“, thriller psicologico di Darren Aronofsky. Avvalendosi di un notevole cast (Natalie Portman, Mila Kunis, Vincent Cassell, Winona Ryder), il film ha ottenuto anche cinque nominations agli Oscar. In Italia “Black Swan” apre con 1.098.966 €, piazzandosi così di diritto al terzo posto. Esordio buono ma non troppo per “Il Grinta“, il nuovo (e primo) western dei fratelli Coen, che ha lanciato nel mondo del cinema la giovanissima e bravissima Hailee Steinfeld. Il film ha incassato 1.041.563 € nel weekend, ma promette bene agli Oscar con ben dieci nominations. Dopo due settimane inizia già ad andare male per “Sanctum 3D“, film prodotto da James Cameron che questo weekend ha incassato 712.375 €, raggiungendo così un totale di 2.483.876 €. Deludente come risultato, il film aveva suscitato molte aspettative, puntualmente tradite dopo l’uscita in sala. Al sesto posto si piazza un’altra commedia made in Italy, andata benissimo le scorse settimane. Stiamo parlando di “Immaturi“, che questo weekend ha portato a casa 690.213 €, per raggiungere così un totale di 14.172.819 €, per il momento l’incasso totale più alto in top ten dopo “Qualunquemente“. Anche in Italia “Il discorso del re” resiste abbastanza bene. Colin Firth ed Elena Bonham Carter questo weekend hanno fatto incassare 563.575 €, che vanno così a realizzare un totale di 4.361.535 €. Esordio pessimo, praticamente un flop, per “Sono il numero quattro“. Il film con Alex Pettyfer e Dianna Agron ha incassato solamente 526.131 €, con un triste esordio in ottava posizione. Alle sue spalle troviamo “I fantastici viaggi di Gulliver” con 503.766 €, mentre si prepara ad uscire dalla top ten “Qualunquemente“. Il film con Antonio Albanese chiude la classifica con 286.774 € ed un totale di 15.615.058 €. La prossima settimana arriveranno “Manuale d’amore 3“, “Unknown” e “127 Hours“, siamo certi che ai piani alti della classifica la situazione verrà stravolta, voi che ne pensate?

sally

Recent Posts

“Tutto il mio folle amore”: la vera storia che ha ispirato il film di Salvatores

Questa sera, in prima serata su Rai 3, va in onda Tutto il mio folle…

6 ore ago

Eva Robin’s: “Oggi conduco una vita tranquilla, il cinema resta la mia passione”

Eva Robin’s, nome d’arte di Roberto Coatti, 66 anni, è un’icona della scena artistica italiana,…

13 ore ago

Lavoratori precoci, in arrivo ottime notizie: come ottenere la maggiorazione dell’importo sulla pensione

Chi ha iniziato a lavorare da minorenne può ottenere una pensione anticipata o un importo…

4 giorni ago

Benzina a metà prezzo, il trucco tedesco che ti fa risparmiare un sacco di soldi: lo conoscono in pochi

Risparmiare fino a 40 centesimi al litro con il “pieno alla tedesca” è possibile. Ecco…

4 giorni ago

Non sottovalutarlo mai quando rientri a casa: se già l’hai notato fa qualcosa prima che sia troppo tardi

È molto importante fare caso a certi dettagli, quando si torna a casa, e non…

5 giorni ago

INPS, ti regalano 5 anni di contributi se hai iniziato a lavorare in questi anni: controlla subito i requisiti

5 anni di contributi in più, regalati, se hai iniziato a lavorare in questi anni:…

5 giorni ago